Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2006

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in prov. del Verbano Cusio Ossola per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2006.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia del Verbano Cusio Ossola

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2006 - prov. del Verbano Cusio Ossola

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-43.380
52,3%
3.084
47,7%
6.4640006.464
4,0%
5-93.335
50,9%
3.211
49,1%
6.5460006.546
4,1%
10-143.320
51,4%
3.136
48,6%
6.4560006.456
4,0%
15-193.370
52,4%
3.058
47,6%
6.41612006.428
4,0%
20-243.639
51,2%
3.470
48,8%
6.776332107.109
4,4%
25-294.685
50,9%
4.516
49,1%
7.1602.0235139.201
5,7%
30-346.323
51,1%
6.059
48,9%
6.4805.7731811112.382
7,7%
35-396.891
50,8%
6.667
49,2%
4.2938.8735733513.558
8,4%
40-446.860
51,3%
6.510
48,7%
2.8799.78813856513.370
8,3%
45-495.839
50,8%
5.659
49,2%
1.6719.03822156811.498
7,1%
50-545.408
49,7%
5.467
50,3%
1.2728.68338153910.875
6,7%
55-595.770
49,8%
5.822
50,2%
1.0379.42569243811.592
7,2%
60-644.649
48,1%
5.015
51,9%
7537.5581.0632909.664
6,0%
65-695.104
47,7%
5.598
52,3%
8257.8611.77624010.702
6,6%
70-743.765
42,8%
5.030
57,2%
7285.5092.4031558.795
5,4%
75-792.928
39,2%
4.548
60,8%
6523.8182.919877.476
4,6%
80-841.783
33,5%
3.544
66,5%
5201.9292.826525.327
3,3%
85-89663
28,0%
1.705
72,0%
2215861.547142.368
1,5%
90-94306
22,0%
1.086
78,0%
1461791.06251.392
0,9%
95-9947
13,9%
292
86,1%
39212772339
0,2%
100+2
5,3%
36
94,7%
4034038
0,0%
Totale78.067
48,3%
83.513
51,7%
61.33881.40815.4203.414161.580
100%

Vedi anche

Città Metr. di TorinoProvincia di VercelliProvincia di NovaraProvincia di CuneoProvincia di AstiProvincia di AlessandriaProvincia di BiellaProv. del Verbano Cusio Ossola