Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2010

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in prov. del Verbano Cusio Ossola per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2010.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia del Verbano Cusio Ossola

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2010 - prov. del Verbano Cusio Ossola

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-43.324
51,4%
3.149
48,6%
6.4730006.473
4,0%
5-93.524
52,5%
3.184
47,5%
6.7080006.708
4,1%
10-143.394
51,1%
3.249
48,9%
6.6430006.643
4,1%
15-193.476
51,6%
3.264
48,4%
6.7355006.740
4,1%
20-243.570
52,2%
3.264
47,8%
6.563269026.834
4,2%
25-294.007
51,1%
3.840
48,9%
6.4141.4210127.847
4,8%
30-345.176
50,7%
5.031
49,3%
5.8484.246159810.207
6,3%
35-396.530
50,8%
6.312
49,2%
4.9887.4184439212.842
7,9%
40-447.056
50,2%
6.999
49,8%
3.6949.61910264014.055
8,6%
45-496.690
50,8%
6.481
49,2%
2.4919.67820779513.171
8,1%
50-545.715
50,0%
5.720
50,0%
1.6388.79930669211.435
7,0%
55-595.441
49,3%
5.587
50,7%
1.2328.63757658311.028
6,8%
60-645.373
49,1%
5.572
50,9%
9698.58493945310.945
6,7%
65-694.686
47,1%
5.273
52,9%
7577.3331.5503199.959
6,1%
70-744.444
46,0%
5.212
54,0%
7256.5382.1882059.656
5,9%
75-793.085
39,6%
4.707
60,4%
6394.1532.8651357.792
4,8%
80-842.063
35,6%
3.728
64,4%
5112.2822.924745.791
3,6%
85-89980
28,3%
2.485
71,7%
3218432.262393.465
2,1%
90-94222
21,0%
837
79,0%
117131801101.059
0,6%
95-9975
17,7%
348
82,3%
50313420423
0,3%
100+5
10,4%
43
89,6%
4440048
0,0%
Totale78.836
48,3%
84.285
51,7%
63.52079.99115.1614.449163.121
100%

Vedi anche

Città Metr. di TorinoProvincia di VercelliProvincia di NovaraProvincia di CuneoProvincia di AstiProvincia di AlessandriaProvincia di BiellaProv. del Verbano Cusio Ossola