Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2011

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in prov. del Verbano Cusio Ossola per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2011.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia del Verbano Cusio Ossola

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2011 - prov. del Verbano Cusio Ossola

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-43.316
51,5%
3.124
48,5%
6.4400006.440
3,9%
5-93.504
52,6%
3.158
47,4%
6.6620006.662
4,1%
10-143.449
51,2%
3.288
48,8%
6.7370006.737
4,1%
15-193.453
51,4%
3.266
48,6%
6.70910006.719
4,1%
20-243.551
51,8%
3.301
48,2%
6.623228016.852
4,2%
25-293.966
51,3%
3.760
48,7%
6.3791.3330147.726
4,7%
30-344.857
50,7%
4.719
49,3%
5.6943.766101069.576
5,9%
35-396.287
50,2%
6.249
49,8%
5.1636.9553738112.536
7,7%
40-446.966
50,3%
6.891
49,7%
3.9589.1739663013.857
8,5%
45-496.902
50,7%
6.720
49,3%
2.8959.68120484213.622
8,3%
50-545.852
50,0%
5.861
50,0%
1.8438.83631671811.713
7,2%
55-595.355
48,9%
5.602
51,1%
1.4068.38652963610.957
6,7%
60-645.666
49,1%
5.868
50,9%
1.1358.93997548511.534
7,1%
65-694.388
47,1%
4.928
52,9%
7456.8631.3833259.316
5,7%
70-744.655
46,4%
5.382
53,6%
7746.8362.19523210.037
6,1%
75-793.163
40,5%
4.644
59,5%
6274.2132.8291387.807
4,8%
80-842.160
35,9%
3.850
64,1%
5012.4293.006746.010
3,7%
85-891.003
28,7%
2.497
71,3%
3398552.262443.500
2,1%
90-94268
23,0%
896
77,0%
11317786591.164
0,7%
95-9968
15,8%
363
84,2%
46343492431
0,3%
100+7
13,7%
44
86,3%
4344051
0,0%
Totale78.836
48,3%
84.411
51,7%
64.79378.71715.1004.637163.247
100%

Vedi anche

Città Metr. di TorinoProvincia di VercelliProvincia di NovaraProvincia di CuneoProvincia di AstiProvincia di AlessandriaProvincia di BiellaProv. del Verbano Cusio Ossola