Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2012

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in prov. del Verbano Cusio Ossola per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2012.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia del Verbano Cusio Ossola

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2012 - prov. del Verbano Cusio Ossola

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-43.209
51,6%
3.015
48,4%
6.2240006.224
3,9%
5-93.404
52,0%
3.139
48,0%
6.5430006.543
4,1%
10-143.453
51,5%
3.255
48,5%
6.7080006.708
4,2%
15-193.409
51,3%
3.234
48,7%
6.62815006.643
4,1%
20-243.501
51,6%
3.282
48,4%
6.583200006.783
4,2%
25-293.745
50,7%
3.644
49,3%
6.1351.2351187.389
4,6%
30-344.517
51,1%
4.330
48,9%
5.4163.3369868.847
5,5%
35-395.834
49,7%
5.898
50,3%
5.1036.2523034711.732
7,3%
40-446.684
50,1%
6.661
49,9%
3.9758.6169366113.345
8,3%
45-496.922
50,6%
6.750
49,4%
3.0939.50319388313.672
8,5%
50-545.819
49,8%
5.871
50,2%
1.9618.63631977411.690
7,3%
55-595.286
49,0%
5.511
51,0%
1.4548.16848968610.797
6,7%
60-645.401
48,7%
5.679
51,3%
1.1558.47094750811.080
6,9%
65-694.447
47,5%
4.921
52,5%
7886.9011.3373429.368
5,9%
70-744.656
46,3%
5.405
53,7%
7936.8022.19826810.061
6,3%
75-793.256
41,6%
4.573
58,4%
6244.3822.6701537.829
4,9%
80-842.168
35,9%
3.869
64,1%
5102.4722.980756.037
3,8%
85-891.090
30,6%
2.477
69,4%
3479322.243453.567
2,2%
90-94297
23,0%
996
77,0%
121198961131.293
0,8%
95-9955
13,5%
352
86,5%
47313272407
0,3%
100+10
15,6%
54
84,4%
10351064
0,0%
Totale77.163
48,2%
82.916
51,8%
64.21876.15214.8484.861160.079
100%

Vedi anche

Città Metr. di TorinoProvincia di VercelliProvincia di NovaraProvincia di CuneoProvincia di AstiProvincia di AlessandriaProvincia di BiellaProv. del Verbano Cusio Ossola