Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2015

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in prov. del Verbano Cusio Ossola per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2015.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia del Verbano Cusio Ossola

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2015 - prov. del Verbano Cusio Ossola

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-42.980
50,9%
2.874
49,1%
5.8540005.854
3,6%
5-93.337
51,2%
3.185
48,8%
6.5220006.522
4,1%
10-143.533
52,2%
3.234
47,8%
6.7670006.767
4,2%
15-193.464
51,1%
3.310
48,9%
6.7686006.774
4,2%
20-243.571
51,1%
3.415
48,9%
6.795187046.986
4,3%
25-293.660
51,8%
3.411
48,2%
6.0401.0191117.071
4,4%
30-344.032
51,1%
3.864
48,9%
5.1122.7123697.896
4,9%
35-395.093
50,2%
5.060
49,8%
4.7725.1332522310.153
6,3%
40-446.434
50,2%
6.387
49,8%
4.4087.6967564212.821
8,0%
45-496.950
49,7%
7.043
50,3%
3.5199.43715488313.993
8,7%
50-546.551
50,0%
6.539
50,0%
2.5099.30631496113.090
8,1%
55-595.556
49,2%
5.730
50,8%
1.6988.32045481411.286
7,0%
60-645.264
48,7%
5.550
51,3%
1.2658.09381264410.814
6,7%
65-695.086
48,2%
5.463
51,8%
9647.8261.27948010.549
6,6%
70-744.294
46,0%
5.044
54,0%
7066.3951.9422959.338
5,8%
75-793.845
44,0%
4.884
56,0%
6385.2842.6291788.729
5,4%
80-842.326
37,0%
3.958
63,0%
4782.7582.9431056.284
3,9%
85-891.234
31,5%
2.683
68,5%
3421.1362.394453.917
2,4%
90-94400
24,1%
1.260
75,9%
1462461.250181.660
1,0%
95-9949
15,9%
260
84,1%
35202513309
0,2%
100+9
12,9%
61
87,1%
8457170
0,0%
Totale77.668
48,3%
83.215
51,7%
65.34675.57814.5835.376160.883
100%

Vedi anche

Città Metr. di TorinoProvincia di VercelliProvincia di NovaraProvincia di CuneoProvincia di AstiProvincia di AlessandriaProvincia di BiellaProv. del Verbano Cusio Ossola