Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2003

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Alessandria per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2003.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Alessandria

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2003 - provincia di Alessandria

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-47.217
50,9%
6.952
49,1%
14.16900014.169
3,4%
5-97.272
51,1%
6.959
48,9%
14.23100014.231
3,4%
10-147.703
51,2%
7.351
48,8%
15.05400015.054
3,6%
15-197.776
51,0%
7.462
49,0%
15.178581115.238
3,6%
20-249.213
50,9%
8.884
49,1%
16.8451.2480418.097
4,3%
25-2912.900
51,2%
12.309
48,8%
18.7236.401206525.209
6,0%
30-3415.352
51,0%
14.770
49,0%
13.91115.7726537430.122
7,2%
35-3916.875
50,9%
16.257
49,1%
8.65423.2601621.05633.132
7,9%
40-4415.194
50,4%
14.969
49,6%
5.24523.1413361.44130.163
7,2%
45-4914.423
50,8%
13.949
49,2%
3.29423.1094981.47128.372
6,8%
50-5414.366
49,7%
14.529
50,3%
2.78323.7721.0121.32828.895
6,9%
55-5913.644
48,9%
14.258
51,1%
2.32422.7961.7271.05527.902
6,7%
60-6414.276
47,9%
15.546
52,1%
2.42823.4183.12285429.822
7,1%
65-6912.984
46,8%
14.761
53,2%
2.35020.0034.86552727.745
6,6%
70-7411.819
43,7%
15.199
56,3%
2.49116.9607.16839927.018
6,5%
75-799.375
40,6%
13.689
59,4%
2.32511.5998.90223823.064
5,5%
80-845.342
35,5%
9.695
64,5%
1.4215.7357.75612515.037
3,6%
85-892.928
32,2%
6.176
67,8%
9042.2685.899339.104
2,2%
90-941.260
26,8%
3.446
73,2%
4826913.518154.706
1,1%
95-99222
21,6%
808
78,4%
1207483421.030
0,2%
100+14
15,1%
79
84,9%
8481093
0,0%
Totale200.155
47,9%
218.048
52,1%
142.940220.30945.9668.988418.203
100%

Piramide delle età dei comuni della provincia di AL

Vedi anche

Città Metr. di TorinoProvincia di VercelliProvincia di NovaraProvincia di CuneoProvincia di AstiProvincia di AlessandriaProvincia di BiellaProv. del Verbano Cusio Ossola