Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2005

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Alessandria per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2005.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Alessandria

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2005 - provincia di Alessandria

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-47.744
50,9%
7.485
49,1%
15.22900015.229
3,5%
5-97.613
51,6%
7.135
48,4%
14.74800014.748
3,4%
10-147.955
51,3%
7.545
48,7%
15.50000015.500
3,6%
15-197.932
51,3%
7.526
48,7%
15.395630015.458
3,6%
20-249.126
51,1%
8.736
48,9%
16.7251.12421117.862
4,2%
25-2912.339
51,1%
11.831
48,9%
18.1375.959106424.170
5,6%
30-3415.684
51,5%
14.780
48,5%
15.23914.8005037530.464
7,1%
35-3917.357
51,1%
16.612
48,9%
10.15522.5931501.07133.969
7,9%
40-4416.844
50,5%
16.527
49,5%
6.33225.0233491.66733.371
7,8%
45-4915.229
50,7%
14.833
49,3%
3.96923.8355321.72630.062
7,0%
50-5414.350
50,1%
14.292
49,9%
2.89323.3039221.52428.642
6,7%
55-5914.804
49,3%
15.199
50,7%
2.53324.4611.7051.30430.003
7,0%
60-6413.495
48,1%
14.566
51,9%
2.29922.0322.83789328.061
6,5%
65-6913.795
47,3%
15.348
52,7%
2.34521.4754.66665729.143
6,8%
70-7411.830
44,2%
14.946
55,8%
2.41417.0606.89241026.776
6,2%
75-799.710
41,1%
13.936
58,9%
2.23112.3458.78628423.646
5,5%
80-846.517
35,8%
11.708
64,2%
1.7216.8749.45717318.225
4,2%
85-892.361
31,8%
5.064
68,2%
7051.8974.796277.425
1,7%
90-941.334
26,5%
3.697
73,5%
5177623.733195.031
1,2%
95-99247
20,8%
939
79,2%
1258897031.186
0,3%
100+13
11,9%
96
88,1%
811000109
0,0%
Totale206.279
48,1%
222.801
51,9%
149.220223.69545.95710.208429.080
100%

Piramide delle età dei comuni della provincia di AL

Vedi anche

Città Metr. di TorinoProvincia di VercelliProvincia di NovaraProvincia di CuneoProvincia di AstiProvincia di AlessandriaProvincia di BiellaProv. del Verbano Cusio Ossola