Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2010

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Alessandria per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2010.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Alessandria

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2010 - provincia di Alessandria

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-48.654
51,4%
8.185
48,6%
16.83900016.839
3,8%
5-98.382
51,1%
8.036
48,9%
16.41800016.418
3,7%
10-148.419
51,5%
7.926
48,5%
16.34500016.345
3,7%
15-198.811
51,5%
8.310
48,5%
17.072460317.121
3,9%
20-249.196
51,0%
8.827
49,0%
16.7291.27651318.023
4,1%
25-2910.700
50,2%
10.615
49,8%
16.3954.837156821.315
4,9%
30-3413.936
50,7%
13.562
49,3%
14.76512.3624532627.498
6,3%
35-3916.594
50,8%
16.096
49,2%
12.24719.38211594632.690
7,4%
40-4418.339
50,8%
17.791
49,2%
8.95925.0532601.85836.130
8,2%
45-4917.331
50,3%
17.148
49,7%
5.96125.6325412.34534.479
7,8%
50-5415.570
50,4%
15.293
49,6%
3.87324.0108172.16330.863
7,0%
55-5914.327
49,6%
14.555
50,4%
2.78122.9621.4091.73028.882
6,6%
60-6414.495
48,9%
15.144
51,1%
2.42323.3632.4501.40329.639
6,7%
65-6912.884
47,4%
14.302
52,6%
2.14820.2143.92689827.186
6,2%
70-7412.565
46,1%
14.707
53,9%
2.04918.5506.05861527.272
6,2%
75-799.791
41,8%
13.609
58,2%
1.98512.9248.12836323.400
5,3%
80-847.002
37,9%
11.480
62,1%
1.6307.8038.83021918.482
4,2%
85-893.681
31,3%
8.088
68,7%
1.0153.1227.52310911.769
2,7%
90-94896
26,2%
2.528
73,8%
3215472.543133.424
0,8%
95-99304
20,5%
1.176
79,5%
1401361.19861.480
0,3%
100+28
17,6%
131
82,4%
1561380159
0,0%
Totale211.905
48,2%
227.509
51,8%
160.110222.22544.00113.078439.414
100%

Piramide delle età dei comuni della provincia di AL

Vedi anche

Città Metr. di TorinoProvincia di VercelliProvincia di NovaraProvincia di CuneoProvincia di AstiProvincia di AlessandriaProvincia di BiellaProv. del Verbano Cusio Ossola