Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2016

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Vercelli per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2016.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Vercelli

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2016 - provincia di Vercelli

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-43.265
51,4%
3.093
48,6%
6.3580006.358
3,6%
5-93.678
51,6%
3.446
48,4%
7.1240007.124
4,1%
10-143.630
51,8%
3.378
48,2%
7.0080007.008
4,0%
15-193.764
51,5%
3.544
48,5%
7.29611107.308
4,2%
20-244.051
52,9%
3.607
47,1%
7.394258247.658
4,4%
25-294.161
50,8%
4.026
49,2%
6.8671.3000208.187
4,7%
30-344.598
51,1%
4.406
48,9%
5.6323.27710859.004
5,1%
35-395.263
49,8%
5.297
50,2%
4.6855.5763426510.560
6,0%
40-446.472
50,5%
6.339
49,5%
4.2397.8858760012.811
7,3%
45-497.015
50,4%
6.913
49,6%
3.2319.58514996313.928
8,0%
50-547.209
50,0%
7.222
50,0%
2.55910.4593321.08114.431
8,3%
55-596.160
48,6%
6.515
51,4%
1.6799.51653594512.675
7,2%
60-645.802
49,7%
5.873
50,3%
1.1798.91683274811.675
6,7%
65-695.701
48,2%
6.132
51,8%
9728.7911.49557511.833
6,8%
70-744.094
45,5%
4.894
54,5%
7186.1501.8113098.988
5,1%
75-794.269
43,1%
5.629
56,9%
7205.9492.9852449.898
5,7%
80-843.017
38,8%
4.753
61,2%
5403.4743.6481087.770
4,4%
85-891.616
32,0%
3.435
68,0%
4301.4853.077595.051
2,9%
90-94576
26,8%
1.571
73,2%
1713551.601202.147
1,2%
95-9974
18,3%
331
81,7%
40423203405
0,2%
100+7
8,2%
78
91,8%
8176085
0,0%
Totale84.422
48,3%
90.482
51,7%
68.85083.03016.9956.029174.904
100%

Vedi anche

Città Metr. di TorinoProvincia di VercelliProvincia di NovaraProvincia di CuneoProvincia di AstiProvincia di AlessandriaProvincia di BiellaProv. del Verbano Cusio Ossola