Popolazione residente in Piemonte proveniente dalla Croazia al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Il 1° luglio 2013 la Croazia è entrata a far parte dell'Unione europea (28 Paesi).
Classifica delle province piemontesi ordinata per numero di residenti croati
Provincia | Croati | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Torino | 210 | 263 | 473 | 52,8% | 0,22% | +1,1% |
2. Vercelli | 86 | 89 | 175 | 19,5% | 1,07% | -1,7% |
3. Cuneo | 29 | 39 | 68 | 7,6% | 0,11% | -5,6% |
4. Alessandria | 26 | 34 | 60 | 6,7% | 0,12% | -4,8% |
5. Novara | 14 | 24 | 38 | 4,2% | 0,10% | -7,3% |
6. Asti | 18 | 17 | 35 | 3,9% | 0,15% | +2,9% |
7. Biella | 18 | 13 | 31 | 3,5% | 0,29% | -6,1% |
8. Verbano-Cusio-Ossola | 8 | 8 | 16 | 1,8% | 0,15% | 0,0% |
Totale Regione | 409 | 487 | 896 | 100% | -1,0% |
Stranieri residenti con cittadinanza croata al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Alessandria | 60 | 63 | 58 | 52 | 49 | 48 |
Asti | 35 | 34 | 30 | 38 | 32 | 34 |
Biella | 31 | 33 | 33 | 27 | 25 | 27 |
Cuneo | 68 | 72 | 80 | 77 | 82 | 88 |
Novara | 38 | 41 | 42 | 48 | 45 | 46 |
Torino | 473 | 468 | 473 | 493 | 484 | 467 |
Verbano-Cusio-Ossola | 16 | 16 | 15 | 25 | 15 | 15 |
Vercelli | 175 | 178 | 181 | 182 | 185 | 187 |
Totale Regione | 896 | 905 | 912 | 942 | 917 | 912 |