Popolazione residente in Piemonte proveniente dalla Lituania al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Il 1° maggio 2004 la Lituania è entrata a far parte dell'Unione europea (25 Paesi).
Classifica delle province piemontesi ordinata per numero di residenti lituani
Provincia | Lituani | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Torino | 32 | 180 | 212 | 37,7% | 0,10% | +3,4% |
2. Alessandria | 28 | 96 | 124 | 22,1% | 0,26% | -0,8% |
3. Cuneo | 20 | 73 | 93 | 16,5% | 0,15% | -1,1% |
4. Asti | 10 | 47 | 57 | 10,1% | 0,25% | -1,7% |
5. Novara | 9 | 37 | 46 | 8,2% | 0,12% | 0,0% |
6. Biella | 1 | 15 | 16 | 2,8% | 0,15% | +6,7% |
7. Vercelli | 3 | 6 | 9 | 1,6% | 0,06% | -10,0% |
8. Verbano-Cusio-Ossola | 5 | 5 | 0,9% | 0,05% | 0,0% | |
Totale Regione | 103 | 459 | 562 | 100% | +0,7% |
Stranieri residenti con cittadinanza lituana al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Alessandria | 124 | 125 | 126 | 139 | 149 | 140 |
Asti | 57 | 58 | 54 | 55 | 67 | 66 |
Biella | 16 | 15 | 13 | 15 | 13 | 9 |
Cuneo | 93 | 94 | 97 | 95 | 99 | 97 |
Novara | 46 | 46 | 41 | 37 | 48 | 50 |
Torino | 212 | 205 | 198 | 218 | 213 | 202 |
Verbano-Cusio-Ossola | 5 | 5 | 7 | 6 | 7 | 6 |
Vercelli | 9 | 10 | 12 | 7 | 13 | 16 |
Totale Regione | 562 | 558 | 548 | 572 | 609 | 586 |