Popolazione residente in Piemonte proveniente dalla Spagna al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province piemontesi ordinata per numero di residenti spagnoli
Provincia | Spagnoli | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Torino | 460 | 1.013 | 1.473 | 62,8% | 0,67% | +3,8% |
2. Novara | 71 | 133 | 204 | 8,7% | 0,53% | -0,5% |
3. Cuneo | 61 | 128 | 189 | 8,1% | 0,30% | +0,5% |
4. Alessandria | 50 | 115 | 165 | 7,0% | 0,34% | +3,1% |
5. Verbano-Cusio-Ossola | 36 | 63 | 99 | 4,2% | 0,96% | +4,2% |
6. Asti | 25 | 55 | 80 | 3,4% | 0,35% | +8,1% |
7. Biella | 26 | 49 | 75 | 3,2% | 0,70% | +15,4% |
8. Vercelli | 17 | 42 | 59 | 2,5% | 0,36% | 0,0% |
Totale Regione | 746 | 1.598 | 2.344 | 100% | +3,5% |
Stranieri residenti con cittadinanza spagnola al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Alessandria | 165 | 160 | 151 | 159 | 151 | 149 |
Asti | 80 | 74 | 62 | 57 | 54 | 59 |
Biella | 75 | 65 | 62 | 54 | 42 | 43 |
Cuneo | 189 | 188 | 192 | 179 | 159 | 153 |
Novara | 204 | 205 | 187 | 188 | 173 | 160 |
Torino | 1.473 | 1.419 | 1.350 | 1.672 | 1.295 | 1.287 |
Verbano-Cusio-Ossola | 99 | 95 | 85 | 82 | 75 | 63 |
Vercelli | 59 | 59 | 57 | 50 | 62 | 55 |
Totale Regione | 2.344 | 2.265 | 2.146 | 2.441 | 2.011 | 1.969 |