Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Brindisi 2004

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Brindisi al 1° gennaio 2004. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Brindisi

Gli stranieri residenti a Brindisi al 1° gennaio 2004 sono 1.034 e rappresentano l'1,2% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Brindisi
Percentuale cittadini stranieri Comune di Brindisi

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dall'Albania con il 54,8% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dal Regno Unito (4,5%) e dagli Stati Uniti d'America (4,0%).

Grafico cittadinanza stranieri - Brindisi 2004

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
AlbaniaEuropa centro orientale25830956754,84%
Regno UnitoUnione Europea1928474,55%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale1326393,77%
GermaniaUnione Europea1022323,09%
GreciaUnione Europea714212,03%
FranciaUnione Europea108181,74%
TurchiaEuropa centro orientale93121,16%
RomaniaEuropa centro orientale110111,06%
MoldovaEuropa centro orientale28100,97%
Paesi BassiUnione Europea3580,77%
PoloniaEuropa centro orientale0770,68%
UcrainaEuropa centro orientale1450,48%
PortogalloUnione Europea2350,48%
SpagnaUnione Europea1450,48%
Federazione RussaEuropa centro orientale2350,48%
CroaziaEuropa centro orientale1340,39%
SvizzeraAltri paesi europei2130,29%
Repubblica CecaEuropa centro orientale1230,29%
BelgioUnione Europea0220,19%
BielorussiaEuropa centro orientale0220,19%
BulgariaEuropa centro orientale1120,19%
IrlandaUnione Europea1010,10%
AustriaUnione Europea0110,10%
DanimarcaUnione Europea0110,10%
MaltaEuropa centro orientale0110,10%
SlovacchiaEuropa centro orientale0110,10%
SveziaUnione Europea0110,10%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale0110,10%
UngheriaEuropa centro orientale0110,10%
Totale Europa34447281678,92%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale1130413,97%
GuatemalaAmerica centro meridionale3470,68%
CubaAmerica centro meridionale1450,48%
BrasileAmerica centro meridionale0550,48%
ArgentinaAmerica centro meridionale1340,39%
EcuadorAmerica centro meridionale1230,29%
UruguayAmerica centro meridionale1230,29%
MessicoAmerica centro meridionale1120,19%
CanadaAmerica settentrionale1120,19%
CileAmerica centro meridionale1010,10%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale0110,10%
VenezuelaAmerica centro meridionale1010,10%
Totale America2253757,25%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
IndiaAsia centro meridionale721282,71%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale613191,84%
GiapponeAsia orientale76131,26%
FilippineAsia orientale1780,77%
KazakhstanAsia centro meridionale0110,10%
ThailandiaAsia orientale0110,10%
PakistanAsia centro meridionale1010,10%
IraqAsia occidentale1010,10%
CambogiaAsia orientale1010,10%
Totale Asia2449737,06%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale128201,93%
EgittoAfrica settentrionale75121,16%
TunisiaAfrica settentrionale73100,97%
Repubblica del CongoAfrica centro meridionale0660,58%
SudanAfrica settentrionale2130,29%
AlgeriaAfrica settentrionale2020,19%
ZambiaAfrica orientale0110,10%
Repubblica Democratica del Congo (ex Zaire)Africa centro meridionale0110,10%
SomaliaAfrica orientale1010,10%
NigeriaAfrica occidentale0110,10%
MauritiusAfrica orientale1010,10%
CamerunAfrica centro meridionale0110,10%
Totale Africa3227595,71%
APOLIDI (*)AreaMaschiFemmineTotale%
ApolidiApolidi2680,77%
Totale Apolidi2680,77%
(*) un apolide è una persona che non gode del diritto di cittadinanza di alcuno stato
OCEANIAAreaMaschiFemmineTotale%
AustraliaOceania1230,29%
Totale Oceania1230,29%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI4256091.034100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Brindisi per età e sesso al 1° gennaio 2004 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Brindisi 2004
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-41926454,4%
5-91927464,4%
10-142928575,5%
15-192837656,3%
20-243545807,7%
25-2930711019,8%
30-34457612111,7%
35-39576412111,7%
40-44466611210,8%
45-492759868,3%
50-543236686,6%
55-591819373,6%
60-641019292,8%
65-691014242,3%
70-7497161,5%
75-7978151,5%
80-843690,9%
85-891120,2%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale4256091.034100%

Vedi anche

Provincia di FoggiaCittà Metr. di BariProvincia di TarantoProvincia di BrindisiProvincia di LecceProv. di Barletta-Andria-Trani