Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2008

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a San Pietro Vernotico per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2008.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di San Pietro Vernotico (BR)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2008 - San Pietro Vernotico

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4325
54,7%
269
45,3%
594000594
4,1%
5-9328
49,9%
329
50,1%
657000657
4,5%
10-14318
45,8%
377
54,2%
695000695
4,8%
15-19475
54,3%
399
45,7%
871300874
6,0%
20-24395
49,4%
405
50,6%
7564400800
5,5%
25-29477
49,7%
483
50,3%
74721201960
6,6%
30-34443
45,3%
534
54,7%
45951422977
6,7%
35-39510
47,5%
563
52,5%
270786891.073
7,4%
40-44523
49,0%
544
51,0%
14289110241.067
7,3%
45-49452
48,5%
479
51,5%
958001917931
6,4%
50-54393
47,0%
444
53,0%
867112218837
5,7%
55-59448
45,9%
529
54,1%
708335321977
6,7%
60-64435
45,6%
519
54,4%
757788417954
6,5%
65-69383
45,2%
464
54,8%
446841127847
5,8%
70-74332
42,8%
443
57,2%
4651819912775
5,3%
75-79266
41,4%
376
58,6%
473662272642
4,4%
80-84201
41,4%
284
58,6%
392292161485
3,3%
85-89103
34,7%
194
65,3%
17841924297
2,0%
90-9424
23,1%
80
76,9%
1012820104
0,7%
95-997
26,9%
19
73,1%
4121026
0,2%
100+0
0,0%
0
0,0%
00000
0,0%
Totale6.838
46,9%
7.734
53,1%
5.7247.4661.24713514.572
100%

Vedi anche

Provincia di FoggiaCittà Metr. di BariProvincia di TarantoProvincia di BrindisiProvincia di LecceProv. di Barletta-Andria-Trani