Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2003

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Mola di Bari per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2003.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Mola di Bari (BA)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2003 - Mola di Bari

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4585
50,7%
569
49,3%
1.1540001.154
4,4%
5-9654
51,4%
619
48,6%
1.2730001.273
4,9%
10-14782
53,3%
685
46,7%
1.4670001.467
5,6%
15-19790
51,9%
732
48,1%
1.5166001.522
5,8%
20-24916
51,0%
880
49,0%
1.673123001.796
6,9%
25-291.082
50,9%
1.042
49,1%
1.470653012.124
8,1%
30-341.068
51,5%
1.004
48,5%
8001.268402.072
7,9%
35-391.032
50,1%
1.028
49,9%
4241.6184142.060
7,9%
40-44900
48,2%
968
51,8%
2621.57118171.868
7,2%
45-49839
48,7%
883
51,3%
1671.50824231.722
6,6%
50-54850
49,9%
854
50,1%
1381.50544171.704
6,5%
55-59760
49,1%
788
50,9%
1111.33881181.548
5,9%
60-64697
51,0%
671
49,0%
811.151126101.368
5,2%
65-69620
48,0%
673
52,0%
921.00518971.293
5,0%
70-74503
43,5%
652
56,5%
8379527251.155
4,4%
75-79363
41,1%
520
58,9%
565043194883
3,4%
80-84212
37,5%
353
62,5%
292522804565
2,2%
85-89127
38,7%
201
61,3%
241091950328
1,3%
90-9447
35,1%
87
64,9%
7231040134
0,5%
95-998
21,1%
30
78,9%
1433038
0,1%
100+0
0,0%
0
0,0%
00000
0,0%
Totale12.835
49,2%
13.239
50,8%
10.82813.4331.69312026.074
100%

Vedi anche

Provincia di FoggiaCittà Metr. di BariProvincia di TarantoProvincia di BrindisiProvincia di LecceProv. di Barletta-Andria-Trani