Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2004

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Mola di Bari per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2004.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Mola di Bari (BA)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2004 - Mola di Bari

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4589
51,1%
564
48,9%
1.1530001.153
4,4%
5-9648
51,2%
617
48,8%
1.2650001.265
4,8%
10-14785
54,0%
668
46,0%
1.4530001.453
5,5%
15-19774
51,6%
725
48,4%
1.4927001.499
5,7%
20-24908
51,6%
852
48,4%
1.640120001.760
6,7%
25-291.067
51,0%
1.027
49,0%
1.449644012.094
8,0%
30-341.069
51,1%
1.025
48,9%
8491.240232.094
8,0%
35-391.067
50,8%
1.034
49,2%
4511.6324142.101
8,0%
40-44933
48,5%
992
51,5%
2881.59915231.925
7,3%
45-49843
48,8%
884
51,2%
1761.50723211.727
6,6%
50-54826
49,0%
858
51,0%
1331.48944181.684
6,4%
55-59832
49,9%
835
50,1%
1241.43291201.667
6,3%
60-64682
49,8%
687
50,2%
811.156120121.369
5,2%
65-69619
49,0%
643
51,0%
89988175101.262
4,8%
70-74530
44,7%
657
55,3%
7483726881.187
4,5%
75-79379
41,5%
535
58,5%
625133354914
3,5%
80-84229
36,2%
403
63,8%
332733233632
2,4%
85-89111
38,5%
177
61,5%
191041650288
1,1%
90-9455
38,5%
88
61,5%
6321050143
0,5%
95-9911
27,5%
29
72,5%
1435040
0,2%
100+0
0,0%
1
100,0%
00101
0,0%
Totale12.957
49,3%
13.301
50,7%
10.83813.5771.70613726.258
100%

Vedi anche

Provincia di FoggiaCittà Metr. di BariProvincia di TarantoProvincia di BrindisiProvincia di LecceProv. di Barletta-Andria-Trani