Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2008

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Mola di Bari per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2008.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Mola di Bari (BA)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2008 - Mola di Bari

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4622
52,9%
553
47,1%
1.1750001.175
4,4%
5-9603
50,5%
591
49,5%
1.1940001.194
4,5%
10-14677
52,1%
623
47,9%
1.3000001.300
4,9%
15-19794
53,6%
688
46,4%
1.4793001.482
5,6%
20-24775
51,2%
739
48,8%
1.44173001.514
5,7%
25-29914
50,8%
885
49,2%
1.340459001.799
6,8%
30-341.042
50,3%
1.030
49,7%
9171.148072.072
7,8%
35-391.043
50,6%
1.018
49,4%
5341.5014222.061
7,8%
40-441.070
50,6%
1.044
49,4%
3471.72510322.114
8,0%
45-49901
47,7%
987
52,3%
2471.57829341.888
7,1%
50-54838
48,9%
877
51,1%
1571.49240261.715
6,5%
55-59842
49,3%
866
50,7%
1161.50965181.708
6,5%
60-64765
48,8%
803
51,2%
1051.321110321.568
5,9%
65-69700
50,8%
678
49,2%
761.120170121.378
5,2%
70-74559
46,1%
653
53,9%
86850265111.212
4,6%
75-79419
41,4%
592
58,6%
6761032951.011
3,8%
80-84274
39,5%
419
60,5%
423093393693
2,6%
85-89120
33,9%
234
66,1%
181172172354
1,3%
90-9446
31,7%
99
68,3%
1036990145
0,5%
95-9918
48,6%
19
51,4%
0928037
0,1%
100+1
14,3%
6
85,7%
01607
0,0%
Totale13.023
49,3%
13.404
50,7%
10.65113.8611.71120426.427
100%

Vedi anche

Provincia di FoggiaCittà Metr. di BariProvincia di TarantoProvincia di BrindisiProvincia di LecceProv. di Barletta-Andria-Trani