Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2011

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Mola di Bari per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2011.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Mola di Bari (BA)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2011 - Mola di Bari

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4567
52,7%
509
47,3%
1.0760001.076
4,1%
5-9632
51,6%
592
48,4%
1.2240001.224
4,6%
10-14621
50,5%
609
49,5%
1.2300001.230
4,7%
15-19725
52,9%
646
47,1%
1.3665001.371
5,2%
20-24792
52,8%
707
47,2%
1.44059001.499
5,7%
25-29793
50,5%
776
49,5%
1.239329011.569
6,0%
30-34975
50,4%
959
49,6%
9289914111.934
7,3%
35-391.027
49,9%
1.032
50,1%
5871.4422282.059
7,8%
40-441.065
51,7%
996
48,3%
3881.6268392.061
7,8%
45-49973
48,8%
1.019
51,2%
2571.67020451.992
7,6%
50-54868
48,9%
908
51,1%
1841.50845391.776
6,7%
55-59797
47,2%
892
52,8%
1301.46859321.689
6,4%
60-64876
50,0%
876
50,0%
1181.479119361.752
6,6%
65-69711
49,5%
724
50,5%
871.171154231.435
5,4%
70-74575
47,6%
633
52,4%
8088723471.208
4,6%
75-79475
44,1%
601
55,9%
69661336101.076
4,1%
80-84296
38,3%
477
61,7%
443643623773
2,9%
85-89145
33,9%
283
66,1%
261452561428
1,6%
90-9435
24,6%
107
75,4%
12251041142
0,5%
95-9916
34,0%
31
66,0%
3836047
0,2%
100+4
57,1%
3
42,9%
01607
0,0%
Totale12.968
49,2%
13.380
50,8%
10.48813.8391.74527626.348
100%

Vedi anche

Provincia di FoggiaCittà Metr. di BariProvincia di TarantoProvincia di BrindisiProvincia di LecceProv. di Barletta-Andria-Trani