Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Monteroni di Lecce 2021

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Monteroni di Lecce al 1° gennaio 2021. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Monteroni di Lecce (LE)

Gli stranieri residenti a Monteroni di Lecce al 1° gennaio 2021 sono 677 e rappresentano il 5,0% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Monteroni di Lecce (LE)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Monteroni di Lecce (LE)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Bulgaria con il 36,6% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dal Senegal (20,1%) e dal Pakistan (6,1%).

Grafico cittadinanza stranieri - Monteroni di Lecce 2021

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
BulgariaUnione Europea11013824836,63%
RomaniaUnione Europea527324,73%
PoloniaUnione Europea312152,22%
AlbaniaEuropa centro orientale65111,62%
GermaniaUnione Europea1230,44%
SpagnaUnione Europea2130,44%
Federazione RussaEuropa centro orientale0220,30%
MoldovaEuropa centro orientale0110,15%
Macedonia del NordEuropa centro orientale0110,15%
UcrainaEuropa centro orientale1010,15%
GreciaUnione Europea1010,15%
BelgioUnione Europea1010,15%
AustriaUnione Europea0110,15%
Totale Europa13019032047,27%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
SenegalAfrica occidentale904613620,09%
MaroccoAfrica settentrionale1713304,43%
NigeriaAfrica occidentale105152,22%
MaliAfrica occidentale82101,48%
GambiaAfrica occidentale6060,89%
GuineaAfrica occidentale2350,74%
SomaliaAfrica orientale3030,44%
TunisiaAfrica settentrionale2130,44%
Costa d'AvorioAfrica occidentale2020,30%
SudanAfrica settentrionale2020,30%
GhanaAfrica occidentale1120,30%
Guinea BissauAfrica occidentale1010,15%
EgittoAfrica settentrionale1010,15%
CamerunAfrica centro meridionale1010,15%
Totale Africa1467121732,05%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
PakistanAsia centro meridionale347416,06%
IndiaAsia centro meridionale294334,87%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale109192,81%
Territori dell'Autonomia PalestineseAsia occidentale5271,03%
SiriaAsia occidentale4371,03%
AfghanistanAsia centro meridionale4150,74%
Repubblica Islamica dell'IranAsia occidentale1230,44%
IraqAsia occidentale3030,44%
FilippineAsia orientale1120,30%
Repubblica Democratica Popolare di Corea (Corea del Nord)Asia orientale1010,15%
Totale Asia922912117,87%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
CubaAmerica centro meridionale1671,03%
CanadaAmerica settentrionale1120,30%
BrasileAmerica centro meridionale2020,30%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale0220,30%
MessicoAmerica centro meridionale0220,30%
ArgentinaAmerica centro meridionale0110,15%
ColombiaAmerica centro meridionale0110,15%
VenezuelaAmerica centro meridionale1010,15%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale0110,15%
Totale America514192,81%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI373304677100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Monteroni di Lecce per età e sesso al 1° gennaio 2021 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Monteroni di Lecce 2021
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-42213355,2%
5-91916355,2%
10-143121527,7%
15-192320436,4%
20-245014649,5%
25-292624507,4%
30-344122639,3%
35-3944438712,9%
40-443530659,6%
45-492730578,4%
50-541816345,0%
55-591619355,2%
60-64923324,7%
65-69108182,7%
70-741230,4%
75-790110,1%
80-841120,3%
85-890110,1%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale373304677100%

Vedi anche

Provincia di FoggiaCittà Metr. di BariProvincia di TarantoProvincia di BrindisiProvincia di LecceProv. di Barletta-Andria-Trani