Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2015

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Ruvo di Puglia per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2015.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Ruvo di Puglia (BA)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2015 - Ruvo di Puglia

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4506
47,1%
569
52,9%
1.0750001.075
4,2%
5-9656
52,9%
584
47,1%
1.2400001.240
4,8%
10-14691
49,2%
714
50,8%
1.4050001.405
5,5%
15-19774
51,5%
728
48,5%
1.5011001.502
5,9%
20-24785
52,6%
708
47,4%
1.46033001.493
5,8%
25-29765
51,1%
733
48,9%
1.231265021.498
5,9%
30-34789
51,4%
746
48,6%
749779251.535
6,0%
35-39926
51,4%
877
48,6%
4641.3243121.803
7,1%
40-44993
50,8%
960
49,2%
3251.60110171.953
7,6%
45-49973
49,5%
992
50,5%
2321.68326241.965
7,7%
50-54865
47,6%
954
52,4%
1931.57334191.819
7,1%
55-59712
46,2%
828
53,8%
1041.35857211.540
6,0%
60-64757
48,7%
796
51,3%
1121.32399191.553
6,1%
65-69706
48,0%
764
52,0%
1031.206148131.470
5,7%
70-74539
47,4%
599
52,6%
8784320171.138
4,4%
75-79490
45,7%
582
54,3%
5971329551.072
4,2%
80-84340
41,5%
479
58,5%
633993561819
3,2%
85-89186
39,8%
281
60,2%
311702642467
1,8%
90-9464
36,4%
112
63,6%
17331251176
0,7%
95-9912
26,7%
33
73,3%
5634045
0,2%
100+1
16,7%
5
83,3%
00606
0,0%
Totale12.530
49,0%
13.044
51,0%
10.45613.3101.66014825.574
100%

Vedi anche

Provincia di FoggiaCittà Metr. di BariProvincia di TarantoProvincia di BrindisiProvincia di LecceProv. di Barletta-Andria-Trani