Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2017

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Ruvo di Puglia per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2017.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Ruvo di Puglia (BA)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2017 - Ruvo di Puglia

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4498
48,2%
535
51,8%
1.0330001.033
4,1%
5-9587
49,1%
608
50,9%
1.1950001.195
4,7%
10-14710
51,9%
659
48,1%
1.3690001.369
5,4%
15-19712
49,2%
736
50,8%
1.4480001.448
5,7%
20-24774
52,2%
709
47,8%
1.45429001.483
5,8%
25-29759
50,2%
752
49,8%
1.258249041.511
5,9%
30-34780
53,1%
688
46,9%
732729071.468
5,8%
35-39858
50,4%
843
49,6%
5011.1792191.701
6,7%
40-44942
50,2%
934
49,8%
3311.5085321.876
7,4%
45-49957
49,9%
962
50,1%
2591.59228401.919
7,5%
50-54962
49,2%
994
50,8%
2181.68727241.956
7,7%
55-59748
46,0%
878
54,0%
1331.39973211.626
6,4%
60-64725
47,5%
800
52,5%
1071.30391241.525
6,0%
65-69740
48,1%
800
51,9%
991.268154191.540
6,0%
70-74565
48,2%
608
51,8%
8289119191.173
4,6%
75-79489
44,6%
608
55,4%
7471929771.097
4,3%
80-84329
41,6%
462
58,4%
503983421791
3,1%
85-89213
41,4%
301
58,6%
301892941514
2,0%
90-9457
31,5%
124
68,5%
16281352181
0,7%
95-9914
34,1%
27
65,9%
6728041
0,2%
100+4
40,0%
6
60,0%
109010
0,0%
Totale12.423
48,8%
13.034
51,2%
10.39613.1751.67621025.457
100%

Vedi anche

Provincia di FoggiaCittà Metr. di BariProvincia di TarantoProvincia di BrindisiProvincia di LecceProv. di Barletta-Andria-Trani