Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Bitonto 2018

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Bitonto al 1° gennaio 2018. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Bitonto (BA)

Gli stranieri residenti a Bitonto al 1° gennaio 2018 sono 1.091 e rappresentano il 2,0% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Bitonto (BA)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Bitonto (BA)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 25,6% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dall'Albania (16,7%) e dalla Tunisia (6,8%).

Grafico cittadinanza stranieri - Bitonto 2018

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaUnione Europea10817127925,57%
AlbaniaEuropa centro orientale958718216,68%
PoloniaUnione Europea2015353,21%
CroaziaUnione Europea916252,29%
Federazione RussaEuropa centro orientale012121,10%
UcrainaEuropa centro orientale210121,10%
Repubblica di SerbiaEuropa centro orientale4590,82%
BulgariaUnione Europea2570,64%
FranciaUnione Europea4260,55%
GermaniaUnione Europea2350,46%
Regno UnitoUnione Europea0550,46%
Paesi BassiUnione Europea1450,46%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale2240,37%
BielorussiaEuropa centro orientale1340,37%
KosovoEuropa centro orientale3140,37%
MoldovaEuropa centro orientale1230,27%
PortogalloUnione Europea0330,27%
BelgioUnione Europea2020,18%
SpagnaUnione Europea1120,18%
AustriaUnione Europea1010,09%
SvizzeraAltri paesi europei0110,09%
TurchiaEuropa centro orientale1010,09%
Totale Europa25934860755,64%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
TunisiaAfrica settentrionale4529746,78%
NigeriaAfrica occidentale3637736,69%
AlgeriaAfrica settentrionale1812302,75%
SenegalAfrica occidentale211222,02%
MaroccoAfrica settentrionale127191,74%
GambiaAfrica occidentale141151,37%
SomaliaAfrica orientale86141,28%
Costa d'AvorioAfrica occidentale110111,01%
MaliAfrica occidentale9090,82%
CamerunAfrica centro meridionale3470,64%
GhanaAfrica occidentale5270,64%
LibiaAfrica settentrionale3470,64%
GuineaAfrica occidentale6060,55%
MauritiusAfrica orientale3250,46%
EgittoAfrica settentrionale4040,37%
Burkina Faso (ex Alto Volta)Africa occidentale4040,37%
Sierra LeoneAfrica occidentale2130,27%
EritreaAfrica orientale2130,27%
SudanAfrica settentrionale2020,18%
EtiopiaAfrica orientale0220,18%
LiberiaAfrica occidentale0110,09%
Guinea BissauAfrica occidentale1010,09%
KenyaAfrica orientale1010,09%
SeychellesAfrica orientale0110,09%
Totale Africa21011132129,42%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale3024544,95%
GeorgiaAsia occidentale314171,56%
SiriaAsia occidentale94131,19%
IraqAsia occidentale84121,10%
IndiaAsia centro meridionale65111,01%
Repubblica Islamica dell'IranAsia occidentale4590,82%
PakistanAsia centro meridionale7180,73%
Territori dell'Autonomia PalestineseAsia occidentale5050,46%
AfghanistanAsia centro meridionale3030,27%
FilippineAsia orientale0220,18%
BangladeshAsia centro meridionale1010,09%
GiordaniaAsia occidentale1010,09%
LibanoAsia occidentale0110,09%
ArmeniaAsia occidentale0110,09%
Totale Asia776113812,65%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
CubaAmerica centro meridionale0660,55%
BrasileAmerica centro meridionale0440,37%
ArgentinaAmerica centro meridionale0330,27%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale2130,27%
VenezuelaAmerica centro meridionale1120,18%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale0220,18%
ColombiaAmerica centro meridionale1120,18%
EcuadorAmerica centro meridionale0110,09%
MessicoAmerica centro meridionale0110,09%
GuatemalaAmerica centro meridionale0110,09%
Totale America421252,29%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI5505411.091100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Bitonto per età e sesso al 1° gennaio 2018 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Bitonto 2018
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-42723504,6%
5-92927565,1%
10-143325585,3%
15-193828666,0%
20-2464391039,4%
25-29565511110,2%
30-34686012811,7%
35-39557513011,9%
40-444354978,9%
45-493854928,4%
50-542838666,0%
55-593334676,1%
60-642519444,0%
65-6967131,2%
70-742130,3%
75-794150,5%
80-841120,2%
85-890000,0%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale5505411.091100%

Vedi anche

Provincia di FoggiaCittà Metr. di BariProvincia di TarantoProvincia di BrindisiProvincia di LecceProv. di Barletta-Andria-Trani