Tuttitalia.it

Cittadini stranieri San Giovanni Rotondo 2022

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a San Giovanni Rotondo al 1° gennaio 2022. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di San Giovanni Rotondo (FG)

Gli stranieri residenti a San Giovanni Rotondo al 1° gennaio 2022 sono 1.033 e rappresentano il 3,9% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di San Giovanni Rotondo (FG)
Percentuale cittadini stranieri Comune di San Giovanni Rotondo (FG)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 41,8% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dall'Albania (6,3%) e dalla Polonia (4,5%).

Grafico cittadinanza stranieri - San Giovanni Rotondo 2022

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaUnione Europea17625643241,82%
AlbaniaEuropa centro orientale3530656,29%
PoloniaUnione Europea1135464,45%
Macedonia del NordEuropa centro orientale3212444,26%
UcrainaEuropa centro orientale1327403,87%
BulgariaUnione Europea615212,03%
GermaniaUnione Europea0880,77%
TurchiaEuropa centro orientale3360,58%
SpagnaUnione Europea0440,39%
FranciaUnione Europea2130,29%
Regno UnitoUnione Europea0330,29%
BelgioUnione Europea0220,19%
SlovacchiaUnione Europea0220,19%
MoldovaEuropa centro orientale0220,19%
LituaniaUnione Europea0220,19%
GreciaUnione Europea1120,19%
IrlandaUnione Europea0110,10%
LiechtensteinAltri paesi europei0110,10%
Paesi BassiUnione Europea1010,10%
SvizzeraAltri paesi europei0110,10%
Federazione RussaEuropa centro orientale0110,10%
EstoniaUnione Europea0110,10%
LettoniaUnione Europea0110,10%
BielorussiaEuropa centro orientale0110,10%
Repubblica CecaUnione Europea0110,10%
Totale Europa28041169166,89%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
BangladeshAsia centro meridionale370373,58%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale1716333,19%
IndiaAsia centro meridionale1810282,71%
SiriaAsia occidentale159242,32%
FilippineAsia orientale122232,23%
PakistanAsia centro meridionale8080,77%
GeorgiaAsia occidentale0110,10%
Totale Asia965815414,91%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaliAfrica occidentale350353,39%
MaroccoAfrica settentrionale1414282,71%
Costa d'AvorioAfrica occidentale170171,65%
NigeriaAfrica occidentale57121,16%
SenegalAfrica occidentale92111,06%
GambiaAfrica occidentale8080,77%
GuineaAfrica occidentale7070,68%
Benin (ex Dahomey)Africa occidentale3360,58%
TunisiaAfrica settentrionale3250,48%
Burkina Faso (ex Alto Volta)Africa occidentale2240,39%
CamerunAfrica centro meridionale4040,39%
GhanaAfrica occidentale4040,39%
Guinea BissauAfrica occidentale3030,29%
EgittoAfrica settentrionale1120,19%
MauritiusAfrica orientale0110,10%
EritreaAfrica orientale1010,10%
TogoAfrica occidentale1010,10%
SomaliaAfrica orientale0110,10%
EtiopiaAfrica orientale1010,10%
CiadAfrica centro meridionale1010,10%
Totale Africa1193315214,71%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
BrasileAmerica centro meridionale618242,32%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale0330,29%
VenezuelaAmerica centro meridionale1120,19%
ArgentinaAmerica centro meridionale1120,19%
ColombiaAmerica centro meridionale1010,10%
CubaAmerica centro meridionale0110,10%
Totale America924333,19%
OCEANIAAreaMaschiFemmineTotale%
AustraliaOceania0330,29%
Totale Oceania0330,29%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI5045291.033100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a San Giovanni Rotondo per età e sesso al 1° gennaio 2022 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - San Giovanni Rotondo 2022
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-42714414,0%
5-92218403,9%
10-142319424,1%
15-192522474,5%
20-246025858,2%
25-296732999,6%
30-34585711511,1%
35-39565811411,0%
40-443958979,4%
45-49445910310,0%
50-5434661009,7%
55-591644605,8%
60-641424383,7%
65-691223353,4%
70-742680,8%
75-792350,5%
80-842020,2%
85-891120,2%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale5045291.033100%

Vedi anche

Provincia di FoggiaCittà Metr. di BariProvincia di TarantoProvincia di BrindisiProvincia di LecceProv. di Barletta-Andria-Trani