Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Lucera 2013

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Lucera al 1° gennaio 2013. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Lucera (FG)

Gli stranieri residenti a Lucera al 1° gennaio 2013 sono 914 e rappresentano il 2,7% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Lucera (FG)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Lucera (FG)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 33,6% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dall'Albania (14,4%) e dalla Polonia (8,2%).

Grafico cittadinanza stranieri - Lucera 2013

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaUnione Europea12218530733,59%
AlbaniaEuropa centro orientale755713214,44%
PoloniaUnione Europea2649758,21%
BulgariaUnione Europea2532576,24%
UcrainaEuropa centro orientale1026363,94%
TurchiaEuropa centro orientale123151,64%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale102121,31%
MoldovaEuropa centro orientale2680,88%
LituaniaUnione Europea1560,66%
BielorussiaEuropa centro orientale0550,55%
FranciaUnione Europea2130,33%
Regno UnitoUnione Europea0220,22%
SpagnaUnione Europea0220,22%
Federazione RussaEuropa centro orientale2020,22%
EstoniaUnione Europea0220,22%
Repubblica CecaUnione Europea0220,22%
SveziaUnione Europea0110,11%
KosovoEuropa centro orientale1010,11%
Paesi BassiUnione Europea1010,11%
Totale Europa28938066973,19%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale4826748,10%
NigeriaAfrica occidentale1912313,39%
GhanaAfrica occidentale113141,53%
GuineaAfrica occidentale83111,20%
SomaliaAfrica orientale3360,66%
LibiaAfrica settentrionale4040,44%
TunisiaAfrica settentrionale3140,44%
CamerunAfrica centro meridionale2130,33%
AlgeriaAfrica settentrionale3030,33%
Sierra LeoneAfrica occidentale0220,22%
Costa d'AvorioAfrica occidentale2020,22%
MaliAfrica occidentale1010,11%
SenegalAfrica occidentale1010,11%
EtiopiaAfrica orientale1010,11%
Burkina Faso (ex Alto Volta)Africa occidentale1010,11%
Totale Africa1075115817,29%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale1211232,52%
IraqAsia occidentale7070,77%
PakistanAsia centro meridionale5160,66%
AfghanistanAsia centro meridionale5050,55%
IndiaAsia centro meridionale4040,44%
SiriaAsia occidentale4040,44%
Repubblica Islamica dell'IranAsia occidentale3030,33%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale0330,33%
BangladeshAsia centro meridionale3030,33%
FilippineAsia orientale0220,22%
GiordaniaAsia occidentale1010,11%
Totale Asia4417616,67%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
BrasileAmerica centro meridionale110111,20%
CubaAmerica centro meridionale0660,66%
HondurasAmerica centro meridionale0440,44%
ColombiaAmerica centro meridionale1120,22%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale0220,22%
VenezuelaAmerica centro meridionale0110,11%
Totale America224262,84%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI442472914100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Lucera per età e sesso al 1° gennaio 2013 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Lucera 2013
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-43732697,5%
5-92321444,8%
10-142523485,3%
15-193217495,4%
20-243838768,3%
25-29604910911,9%
30-34547012413,6%
35-39565310911,9%
40-44465410010,9%
45-492741687,4%
50-542532576,2%
55-59919283,1%
60-64314171,9%
65-692570,8%
70-745270,8%
75-790110,1%
80-840000,0%
85-890000,0%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0110,1%
Totale442472914100%

Vedi anche

Provincia di FoggiaCittà Metr. di BariProvincia di TarantoProvincia di BrindisiProvincia di LecceProv. di Barletta-Andria-Trani