Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Manfredonia 2013

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Manfredonia al 1° gennaio 2013. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Manfredonia (FG)

Gli stranieri residenti a Manfredonia al 1° gennaio 2013 sono 798 e rappresentano l'1,4% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Manfredonia (FG)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Manfredonia (FG)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 33,6% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dal Senegal (12,8%) e dall'Albania (8,9%).

Grafico cittadinanza stranieri - Manfredonia 2013

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaUnione Europea11015826833,58%
AlbaniaEuropa centro orientale4427718,90%
PoloniaUnione Europea1634506,27%
UcrainaEuropa centro orientale1535506,27%
BulgariaUnione Europea1110212,63%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale103131,63%
KosovoEuropa centro orientale4481,00%
Federazione RussaEuropa centro orientale2460,75%
BielorussiaEuropa centro orientale0550,63%
GermaniaUnione Europea0440,50%
LituaniaUnione Europea2240,50%
SlovacchiaUnione Europea2130,38%
TurchiaEuropa centro orientale2130,38%
Regno UnitoUnione Europea0220,25%
SpagnaUnione Europea1120,25%
FranciaUnione Europea1010,13%
GreciaUnione Europea0110,13%
Repubblica di SerbiaEuropa centro orientale1010,13%
MoldovaEuropa centro orientale1010,13%
Totale Europa22229251464,41%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
SenegalAfrica occidentale901210212,78%
MaroccoAfrica settentrionale2216384,76%
TunisiaAfrica settentrionale1411253,13%
Costa d'AvorioAfrica occidentale4040,50%
GhanaAfrica occidentale4040,50%
MaliAfrica occidentale4040,50%
GuineaAfrica occidentale2020,25%
AlgeriaAfrica settentrionale2020,25%
Sud SudanAfrica settentrionale1010,13%
Repubblica del CongoAfrica centro meridionale1010,13%
UgandaAfrica orientale1010,13%
TogoAfrica occidentale1010,13%
SudanAfrica settentrionale1010,13%
NigerAfrica occidentale1010,13%
Benin (ex Dahomey)Africa occidentale0110,13%
Totale Africa1484018823,56%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale1617334,14%
IndiaAsia centro meridionale109192,38%
PakistanAsia centro meridionale100101,25%
AfghanistanAsia centro meridionale3030,38%
IraqAsia occidentale3030,38%
IndonesiaAsia orientale0220,25%
FilippineAsia orientale0220,25%
GeorgiaAsia occidentale0110,13%
Repubblica Islamica dell'IranAsia occidentale0110,13%
BangladeshAsia centro meridionale1010,13%
Totale Asia4332759,40%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale3470,88%
PerùAmerica centro meridionale1450,63%
BrasileAmerica centro meridionale2240,50%
CubaAmerica centro meridionale0110,13%
ArgentinaAmerica centro meridionale1010,13%
CileAmerica centro meridionale0110,13%
ColombiaAmerica centro meridionale0110,13%
VenezuelaAmerica centro meridionale0110,13%
Totale America714212,63%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI420378798100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Manfredonia per età e sesso al 1° gennaio 2013 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Manfredonia 2013
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-42826546,8%
5-92616425,3%
10-142124455,6%
15-192015354,4%
20-244229718,9%
25-2939418010,0%
30-3443448710,9%
35-3943398210,3%
40-4434478110,2%
45-493339729,0%
50-543022526,5%
55-592816445,5%
60-641711283,5%
65-6992111,4%
70-742240,5%
75-793360,8%
80-841120,3%
85-891120,3%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale420378798100%

Vedi anche

Provincia di FoggiaCittà Metr. di BariProvincia di TarantoProvincia di BrindisiProvincia di LecceProv. di Barletta-Andria-Trani