Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2011

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in prov. di Barletta-Andria-Trani per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2011.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Barletta-Andria-Trani

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2011 - prov. di Barletta-Andria-Trani

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-410.281
51,4%
9.714
48,6%
19.99500019.995
5,1%
5-911.214
51,4%
10.601
48,6%
21.81500021.815
5,6%
10-1411.825
51,3%
11.247
48,7%
23.07200023.072
5,9%
15-1912.479
51,7%
11.637
48,3%
24.072440024.116
6,1%
20-2412.938
51,8%
12.034
48,2%
23.8521.1171224.972
6,4%
25-2912.628
50,4%
12.408
49,6%
18.5656.44771725.036
6,4%
30-3414.151
50,2%
14.051
49,8%
11.15116.922458428.202
7,2%
35-3915.449
49,8%
15.581
50,2%
6.70523.96711824031.030
7,9%
40-4415.861
49,9%
15.942
50,1%
4.20226.94124941131.803
8,1%
45-4914.805
49,5%
15.090
50,5%
2.83026.24038144429.895
7,6%
50-5412.421
49,2%
12.817
50,8%
2.01722.21963436825.238
6,4%
55-5910.683
48,3%
11.427
51,7%
1.49719.30298532622.110
5,6%
60-6411.037
49,0%
11.509
51,0%
1.36019.3271.60025922.546
5,7%
65-698.437
48,8%
8.837
51,2%
1.07613.8722.18314317.274
4,4%
70-747.529
46,8%
8.574
53,2%
90911.7963.24914916.103
4,1%
75-795.706
43,9%
7.284
56,1%
6968.0884.1258112.990
3,3%
80-843.871
41,3%
5.491
58,7%
5684.3814.363509.362
2,4%
85-891.864
35,7%
3.354
64,3%
3771.5613.262185.218
1,3%
90-94520
32,0%
1.104
68,0%
1203091.18871.624
0,4%
95-9993
22,9%
313
77,1%
39363283406
0,1%
100+11
19,6%
45
80,4%
4151056
0,0%
Totale193.803
49,3%
199.060
50,7%
164.922202.57022.7692.602392.863
100%

Vedi anche

Provincia di FoggiaCittà Metr. di BariProvincia di TarantoProvincia di BrindisiProvincia di LecceProv. di Barletta-Andria-Trani