Distribuzione della popolazione in provincia di Taranto per classi di età da 0 a 18 anni al 1° gennaio 2002. Elaborazioni su dati ISTAT.
Il grafico in basso riporta la potenziale utenza per l'anno scolastico 2002/2003 le scuole in provincia di Taranto, evidenziando con colori diversi i differenti cicli scolastici (asilo nido, scuola dell'infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di I e II grado).
Età | Maschi | Femmine | Totale |
---|---|---|---|
0 | 2.882 | 2.657 | 5.539 |
1 | 2.850 | 2.774 | 5.624 |
2 | 2.933 | 2.734 | 5.667 |
3 | 2.896 | 2.781 | 5.677 |
4 | 2.917 | 2.810 | 5.727 |
5 | 3.042 | 2.826 | 5.868 |
6 | 3.048 | 2.924 | 5.972 |
7 | 3.136 | 2.983 | 6.119 |
8 | 3.300 | 3.101 | 6.401 |
9 | 3.486 | 3.250 | 6.736 |
10 | 3.461 | 3.296 | 6.757 |
11 | 3.474 | 3.344 | 6.818 |
12 | 3.478 | 3.404 | 6.882 |
13 | 3.690 | 3.374 | 7.064 |
14 | 3.579 | 3.342 | 6.921 |
15 | 3.701 | 3.578 | 7.279 |
16 | 3.709 | 3.569 | 7.278 |
17 | 3.934 | 3.649 | 7.583 |
18 | 3.998 | 3.735 | 7.733 |