Popolazione residente in Puglia proveniente dalla Costa d'Avorio al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province pugliesi ordinata per numero di residenti ivoriani
Provincia | Ivoriani | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Foggia | 304 | 25 | 329 | 29,7% | 0,94% | -0,6% |
2. Bari | 168 | 72 | 240 | 21,6% | 0,54% | +8,1% |
3. Lecce | 143 | 52 | 195 | 17,6% | 0,71% | +26,6% |
4. Brindisi | 120 | 27 | 147 | 13,3% | 1,15% | +18,5% |
5. Taranto | 110 | 11 | 121 | 10,9% | 0,72% | +1,7% |
6. Barletta-Andria-Trani | 58 | 19 | 77 | 6,9% | 0,70% | +13,2% |
Totale Regione | 903 | 206 | 1.109 | 100% | +8,9% |
Stranieri residenti con cittadinanza ivoriana al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Bari | 240 | 222 | 213 | 216 | 214 | 263 |
Barletta-Andria-Trani | 77 | 68 | 61 | 79 | 76 | 77 |
Brindisi | 147 | 124 | 128 | 131 | 130 | 120 |
Foggia | 329 | 331 | 325 | 248 | 264 | 235 |
Lecce | 195 | 154 | 147 | 175 | 181 | 166 |
Taranto | 121 | 119 | 120 | 116 | 106 | 136 |
Totale Regione | 1.109 | 1.018 | 994 | 965 | 971 | 997 |