Popolazione residente in Puglia proveniente da Cuba al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province pugliesi ordinata per numero di residenti cubani
Provincia | Cubani | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Bari | 51 | 229 | 280 | 42,3% | 0,63% | +4,1% |
2. Lecce | 39 | 74 | 113 | 17,1% | 0,41% | +8,7% |
3. Foggia | 21 | 59 | 80 | 12,1% | 0,23% | +12,7% |
4. Taranto | 15 | 65 | 80 | 12,1% | 0,48% | +5,3% |
5. Brindisi | 9 | 56 | 65 | 9,8% | 0,51% | +35,4% |
6. Barletta-Andria-Trani | 9 | 35 | 44 | 6,6% | 0,40% | -12,0% |
Totale Regione | 144 | 518 | 662 | 100% | +7,1% |
Stranieri residenti con cittadinanza cubana al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Bari | 280 | 269 | 248 | 252 | 235 | 224 |
Barletta-Andria-Trani | 44 | 50 | 40 | 40 | 44 | 42 |
Brindisi | 65 | 48 | 40 | 45 | 41 | 40 |
Foggia | 80 | 71 | 63 | 73 | 75 | 72 |
Lecce | 113 | 104 | 94 | 108 | 112 | 102 |
Taranto | 80 | 76 | 58 | 72 | 75 | 67 |
Totale Regione | 662 | 618 | 543 | 590 | 582 | 547 |