Popolazione residente in Puglia proveniente dalla Federazione Russa al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province pugliesi ordinata per numero di residenti russi
Provincia | Russi | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Bari | 48 | 254 | 302 | 33,5% | 0,68% | +5,2% |
2. Lecce | 37 | 156 | 193 | 21,4% | 0,70% | +14,2% |
3. Taranto | 16 | 160 | 176 | 19,5% | 1,05% | 0,0% |
4. Foggia | 11 | 102 | 113 | 12,5% | 0,32% | -4,2% |
5. Brindisi | 11 | 62 | 73 | 8,1% | 0,57% | +5,8% |
6. Barletta-Andria-Trani | 5 | 40 | 45 | 5,0% | 0,41% | -8,2% |
Totale Regione | 128 | 774 | 902 | 100% | +3,9% |
Stranieri residenti con cittadinanza russa al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Bari | 302 | 287 | 277 | 303 | 286 | 267 |
Barletta-Andria-Trani | 45 | 49 | 46 | 53 | 54 | 54 |
Brindisi | 73 | 69 | 65 | 67 | 60 | 63 |
Foggia | 113 | 118 | 110 | 114 | 122 | 139 |
Lecce | 193 | 169 | 154 | 166 | 143 | 122 |
Taranto | 176 | 176 | 168 | 175 | 176 | 177 |
Totale Regione | 902 | 868 | 820 | 878 | 841 | 822 |