Popolazione residente in Puglia proveniente dalla Francia al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province pugliesi ordinata per numero di residenti francesi
Provincia | Francesi | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Lecce | 98 | 139 | 237 | 32,5% | 0,86% | +11,8% |
2. Bari | 88 | 110 | 198 | 27,2% | 0,45% | +7,6% |
3. Brindisi | 65 | 73 | 138 | 18,9% | 1,08% | +13,1% |
4. Taranto | 24 | 37 | 61 | 8,4% | 0,36% | +5,2% |
5. Foggia | 25 | 25 | 50 | 6,9% | 0,14% | -12,3% |
6. Barletta-Andria-Trani | 14 | 31 | 45 | 6,2% | 0,41% | +2,3% |
Totale Regione | 314 | 415 | 729 | 100% | +7,7% |
Stranieri residenti con cittadinanza francese al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Bari | 198 | 184 | 166 | 193 | 168 | 165 |
Barletta-Andria-Trani | 45 | 44 | 46 | 37 | 51 | 41 |
Brindisi | 138 | 122 | 108 | 87 | 120 | 99 |
Foggia | 50 | 57 | 56 | 47 | 51 | 52 |
Lecce | 237 | 212 | 196 | 201 | 190 | 185 |
Taranto | 61 | 58 | 54 | 53 | 70 | 55 |
Totale Regione | 729 | 677 | 626 | 618 | 650 | 597 |