Popolazione residente in Puglia proveniente dalla Gambia al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province pugliesi ordinata per numero di residenti gambiani
Provincia | Gambiani | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Foggia | 1.107 | 14 | 1.121 | 41,2% | 3,21% | +15,0% |
2. Taranto | 469 | 10 | 479 | 17,6% | 2,85% | +10,1% |
3. Lecce | 426 | 9 | 435 | 16,0% | 1,58% | +15,1% |
4. Bari | 288 | 9 | 297 | 10,9% | 0,67% | +22,2% |
5. Brindisi | 272 | 10 | 282 | 10,4% | 2,21% | +24,2% |
6. Barletta-Andria-Trani | 105 | 105 | 3,9% | 0,96% | +5,0% | |
Totale Regione | 2.667 | 52 | 2.719 | 100% | +15,3% |
Stranieri residenti con cittadinanza gambiana al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Bari | 297 | 243 | 222 | 217 | 192 | 239 |
Barletta-Andria-Trani | 105 | 100 | 85 | 88 | 72 | 69 |
Brindisi | 282 | 227 | 194 | 176 | 158 | 145 |
Foggia | 1.121 | 975 | 897 | 768 | 587 | 438 |
Lecce | 435 | 378 | 340 | 325 | 294 | 292 |
Taranto | 479 | 435 | 421 | 375 | 300 | 322 |
Totale Regione | 2.719 | 2.358 | 2.159 | 1.949 | 1.603 | 1.505 |