Popolazione residente in Puglia proveniente dalla Georgia al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province pugliesi ordinata per numero di residenti georgiani
Provincia | Georgiani | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Bari | 985 | 4.309 | 5.294 | 76,6% | 11,91% | +4,2% |
2. Taranto | 90 | 668 | 758 | 11,0% | 4,51% | +10,5% |
3. Brindisi | 33 | 417 | 450 | 6,5% | 3,53% | -2,8% |
4. Lecce | 15 | 186 | 201 | 2,9% | 0,73% | -7,4% |
5. Barletta-Andria-Trani | 15 | 155 | 170 | 2,5% | 1,56% | +14,1% |
6. Foggia | 5 | 33 | 38 | 0,5% | 0,11% | +2,7% |
Totale Regione | 1.143 | 5.768 | 6.911 | 100% | +4,2% |
Stranieri residenti con cittadinanza georgiana al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Bari | 5.294 | 5.081 | 4.067 | 3.192 | 2.911 | 2.913 |
Barletta-Andria-Trani | 170 | 149 | 111 | 54 | 48 | 47 |
Brindisi | 450 | 463 | 326 | 111 | 102 | 98 |
Foggia | 38 | 37 | 30 | 14 | 8 | 13 |
Lecce | 201 | 217 | 230 | 48 | 33 | 31 |
Taranto | 758 | 686 | 467 | 177 | 160 | 141 |
Totale Regione | 6.911 | 6.633 | 5.231 | 3.596 | 3.262 | 3.243 |