Popolazione residente in Puglia proveniente dalla Guinea al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province pugliesi ordinata per numero di residenti guineani
Provincia | Guineani | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Foggia | 372 | 7 | 379 | 38,1% | 1,09% | +6,5% |
2. Lecce | 184 | 36 | 220 | 22,1% | 0,80% | +12,2% |
3. Bari | 121 | 9 | 130 | 13,1% | 0,29% | +12,1% |
4. Taranto | 122 | 8 | 130 | 13,1% | 0,77% | +8,3% |
5. Brindisi | 97 | 6 | 103 | 10,4% | 0,81% | +10,8% |
6. Barletta-Andria-Trani | 31 | 2 | 33 | 3,3% | 0,30% | +32,0% |
Totale Regione | 927 | 68 | 995 | 100% | +9,8% |
Stranieri residenti con cittadinanza guineana al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Bari | 130 | 116 | 99 | 96 | 87 | 102 |
Barletta-Andria-Trani | 33 | 25 | 25 | 32 | 28 | 31 |
Brindisi | 103 | 93 | 84 | 79 | 75 | 71 |
Foggia | 379 | 356 | 344 | 314 | 242 | 193 |
Lecce | 220 | 196 | 193 | 188 | 215 | 202 |
Taranto | 130 | 120 | 116 | 117 | 106 | 110 |
Totale Regione | 995 | 906 | 861 | 826 | 753 | 709 |