Popolazione residente in Puglia proveniente dall'India al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province pugliesi ordinata per numero di residenti indiani
Provincia | Indiani | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Bari | 1.243 | 797 | 2.040 | 48,5% | 4,59% | -1,4% |
2. Lecce | 951 | 362 | 1.313 | 31,2% | 4,78% | +7,4% |
3. Foggia | 209 | 128 | 337 | 8,0% | 0,97% | +0,6% |
4. Taranto | 155 | 89 | 244 | 5,8% | 1,45% | +4,7% |
5. Brindisi | 140 | 86 | 226 | 5,4% | 1,77% | -0,4% |
6. Barletta-Andria-Trani | 28 | 18 | 46 | 1,1% | 0,42% | -4,2% |
Totale Regione | 2.726 | 1.480 | 4.206 | 100% | +1,7% |
Stranieri residenti con cittadinanza indiana al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Bari | 2.040 | 2.069 | 2.019 | 2.069 | 1.959 | 1.884 |
Barletta-Andria-Trani | 46 | 48 | 40 | 51 | 54 | 55 |
Brindisi | 226 | 227 | 240 | 271 | 279 | 261 |
Foggia | 337 | 335 | 337 | 342 | 324 | 306 |
Lecce | 1.313 | 1.222 | 1.195 | 1.260 | 1.057 | 1.014 |
Taranto | 244 | 233 | 252 | 286 | 267 | 266 |
Totale Regione | 4.206 | 4.134 | 4.083 | 4.279 | 3.940 | 3.786 |