Popolazione residente in Puglia proveniente dall'Iraq al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province pugliesi ordinata per numero di residenti iracheni
Provincia | Iracheni | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Bari | 278 | 75 | 353 | 38,0% | 0,79% | -9,9% |
2. Brindisi | 202 | 42 | 244 | 26,3% | 1,91% | +15,6% |
3. Lecce | 190 | 20 | 210 | 22,6% | 0,76% | +45,8% |
4. Taranto | 60 | 17 | 77 | 8,3% | 0,46% | +24,2% |
5. Foggia | 32 | 11 | 43 | 4,6% | 0,12% | -15,7% |
6. Barletta-Andria-Trani | 2 | 2 | 0,2% | 0,02% | 0,0% | |
Totale Regione | 764 | 165 | 929 | 100% | +7,8% |
Stranieri residenti con cittadinanza irachena al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Bari | 353 | 392 | 305 | 350 | 298 | 271 |
Barletta-Andria-Trani | 2 | 2 | 4 | 5 | 8 | 16 |
Brindisi | 244 | 211 | 137 | 185 | 191 | 177 |
Foggia | 43 | 51 | 41 | 40 | 48 | 48 |
Lecce | 210 | 144 | 113 | 162 | 149 | 130 |
Taranto | 77 | 62 | 56 | 54 | 31 | 31 |
Totale Regione | 929 | 862 | 656 | 796 | 725 | 673 |