Popolazione residente in Puglia proveniente dal Mali al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province pugliesi ordinata per numero di residenti maliani
Provincia | Maliani | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Foggia | 1.408 | 17 | 1.425 | 54,6% | 4,08% | +21,2% |
2. Brindisi | 405 | 14 | 419 | 16,0% | 3,29% | +5,8% |
3. Taranto | 270 | 2 | 272 | 10,4% | 1,62% | +8,4% |
4. Lecce | 183 | 13 | 196 | 7,5% | 0,71% | +4,3% |
5. Bari | 193 | 1 | 194 | 7,4% | 0,44% | +7,2% |
6. Barletta-Andria-Trani | 98 | 8 | 106 | 4,1% | 0,97% | +2,9% |
Totale Regione | 2.557 | 55 | 2.612 | 100% | +13,8% |
Stranieri residenti con cittadinanza maliana al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Bari | 194 | 181 | 161 | 158 | 134 | 198 |
Barletta-Andria-Trani | 106 | 103 | 101 | 102 | 85 | 86 |
Brindisi | 419 | 396 | 360 | 347 | 311 | 277 |
Foggia | 1.425 | 1.176 | 1.006 | 846 | 573 | 457 |
Lecce | 196 | 188 | 187 | 195 | 204 | 196 |
Taranto | 272 | 251 | 239 | 221 | 192 | 194 |
Totale Regione | 2.612 | 2.295 | 2.054 | 1.869 | 1.499 | 1.408 |