Popolazione residente in Puglia proveniente dal Marocco al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province pugliesi ordinata per numero di residenti marocchini
Provincia | Marocchini | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Foggia | 2.585 | 1.585 | 4.170 | 36,2% | 11,95% | +8,8% |
2. Bari | 1.317 | 971 | 2.288 | 19,9% | 5,15% | -1,0% |
3. Lecce | 1.218 | 964 | 2.182 | 19,0% | 7,94% | -2,2% |
4. Taranto | 616 | 399 | 1.015 | 8,8% | 6,04% | +6,6% |
5. Brindisi | 561 | 421 | 982 | 8,5% | 7,70% | -0,9% |
6. Barletta-Andria-Trani | 532 | 336 | 868 | 7,5% | 7,94% | -3,1% |
Totale Regione | 6.829 | 4.676 | 11.505 | 100% | +2,6% |
Stranieri residenti con cittadinanza marocchina al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Bari | 2.288 | 2.311 | 2.303 | 2.231 | 2.132 | 2.069 |
Barletta-Andria-Trani | 868 | 896 | 910 | 920 | 893 | 870 |
Brindisi | 982 | 991 | 941 | 919 | 914 | 887 |
Foggia | 4.170 | 3.832 | 3.526 | 3.318 | 3.011 | 2.800 |
Lecce | 2.182 | 2.230 | 2.263 | 2.328 | 2.257 | 2.230 |
Taranto | 1.015 | 952 | 867 | 847 | 775 | 725 |
Totale Regione | 11.505 | 11.212 | 10.810 | 10.563 | 9.982 | 9.581 |