Popolazione residente in Puglia proveniente dalla Repubblica Popolare Cinese al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province pugliesi ordinata per numero di residenti cinesi
Provincia | Cinesi | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Bari | 1.195 | 1.132 | 2.327 | 36,3% | 5,24% | -2,1% |
2. Lecce | 619 | 574 | 1.193 | 18,6% | 4,34% | +0,8% |
3. Taranto | 504 | 462 | 966 | 15,1% | 5,75% | +4,8% |
4. Foggia | 385 | 348 | 733 | 11,4% | 2,10% | -2,5% |
5. Barletta-Andria-Trani | 375 | 325 | 700 | 10,9% | 6,40% | +1,0% |
6. Brindisi | 267 | 232 | 499 | 7,8% | 3,91% | +6,2% |
Totale Regione | 3.345 | 3.073 | 6.418 | 100% | +0,3% |
Stranieri residenti con cittadinanza cinese al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Bari | 2.327 | 2.377 | 2.329 | 2.523 | 2.393 | 2.280 |
Barletta-Andria-Trani | 700 | 693 | 696 | 671 | 638 | 594 |
Brindisi | 499 | 470 | 459 | 462 | 430 | 436 |
Foggia | 733 | 752 | 724 | 772 | 710 | 685 |
Lecce | 1.193 | 1.184 | 1.132 | 1.250 | 1.062 | 1.027 |
Taranto | 966 | 922 | 888 | 916 | 819 | 782 |
Totale Regione | 6.418 | 6.398 | 6.228 | 6.594 | 6.052 | 5.804 |