Popolazione residente in Puglia proveniente dalla Romania al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Il 1° gennaio 2007 la Romania è entrata a far parte dell'Unione europea (27 Paesi).
Classifica delle province pugliesi ordinata per numero di residenti romeni
Provincia | Romeni | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Foggia | 4.843 | 5.726 | 10.569 | 36,2% | 30,30% | +0,7% |
2. Bari | 1.544 | 2.760 | 4.304 | 14,7% | 9,69% | -1,9% |
3. Barletta-Andria-Trani | 1.907 | 2.380 | 4.287 | 14,7% | 39,23% | +0,5% |
4. Taranto | 1.578 | 2.632 | 4.210 | 14,4% | 25,07% | -0,1% |
5. Lecce | 967 | 2.924 | 3.891 | 13,3% | 14,16% | -3,6% |
6. Brindisi | 564 | 1.378 | 1.942 | 6,7% | 15,24% | -2,2% |
Totale Regione | 11.403 | 17.800 | 29.203 | 100% | -0,6% |
Stranieri residenti con cittadinanza romena al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Bari | 4.304 | 4.387 | 4.440 | 4.498 | 5.339 | 5.357 |
Barletta-Andria-Trani | 4.287 | 4.265 | 4.182 | 4.124 | 4.644 | 4.716 |
Brindisi | 1.942 | 1.985 | 2.020 | 2.109 | 2.486 | 2.495 |
Foggia | 10.569 | 10.492 | 10.325 | 10.717 | 11.815 | 11.705 |
Lecce | 3.891 | 4.038 | 4.112 | 4.250 | 5.193 | 5.273 |
Taranto | 4.210 | 4.215 | 4.117 | 4.126 | 4.476 | 4.428 |
Totale Regione | 29.203 | 29.382 | 29.196 | 29.824 | 33.953 | 33.974 |