Popolazione residente in Puglia proveniente dal Senegal al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province pugliesi ordinata per numero di residenti senegalesi
Provincia | Senegalesi | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Lecce | 1.654 | 657 | 2.311 | 38,4% | 8,41% | +2,9% |
2. Foggia | 1.821 | 103 | 1.924 | 32,0% | 5,52% | +9,0% |
3. Bari | 628 | 188 | 816 | 13,6% | 1,84% | +2,0% |
4. Taranto | 433 | 96 | 529 | 8,8% | 3,15% | +3,5% |
5. Brindisi | 224 | 26 | 250 | 4,2% | 1,96% | +5,0% |
6. Barletta-Andria-Trani | 171 | 12 | 183 | 3,0% | 1,67% | +5,8% |
Totale Regione | 4.931 | 1.082 | 6.013 | 100% | +4,9% |
Stranieri residenti con cittadinanza senegalese al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Bari | 816 | 800 | 752 | 722 | 640 | 661 |
Barletta-Andria-Trani | 183 | 173 | 154 | 156 | 120 | 109 |
Brindisi | 250 | 238 | 215 | 199 | 174 | 166 |
Foggia | 1.924 | 1.765 | 1.588 | 1.448 | 1.189 | 1.033 |
Lecce | 2.311 | 2.245 | 2.184 | 2.053 | 1.851 | 1.759 |
Taranto | 529 | 511 | 490 | 493 | 458 | 436 |
Totale Regione | 6.013 | 5.732 | 5.383 | 5.071 | 4.432 | 4.164 |