Popolazione residente in Puglia proveniente dalla Tunisia al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province pugliesi ordinata per numero di residenti tunisini
Provincia | Tunisini | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Bari | 553 | 353 | 906 | 41,2% | 2,04% | +6,7% |
2. Foggia | 289 | 105 | 394 | 17,9% | 1,13% | +11,9% |
3. Lecce | 223 | 88 | 311 | 14,1% | 1,13% | +16,0% |
4. Barletta-Andria-Trani | 174 | 92 | 266 | 12,1% | 2,43% | 0,0% |
5. Taranto | 185 | 49 | 234 | 10,6% | 1,39% | +27,9% |
6. Brindisi | 68 | 21 | 89 | 4,0% | 0,70% | +2,3% |
Totale Regione | 1.492 | 708 | 2.200 | 100% | +9,7% |
Stranieri residenti con cittadinanza tunisina al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Bari | 906 | 849 | 837 | 841 | 802 | 767 |
Barletta-Andria-Trani | 266 | 266 | 252 | 259 | 256 | 237 |
Brindisi | 89 | 87 | 65 | 53 | 48 | 41 |
Foggia | 394 | 352 | 328 | 320 | 322 | 326 |
Lecce | 311 | 268 | 240 | 210 | 206 | 204 |
Taranto | 234 | 183 | 152 | 135 | 124 | 119 |
Totale Regione | 2.200 | 2.005 | 1.874 | 1.818 | 1.758 | 1.694 |