Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2007

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Sinnai per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2007.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Sinnai (CA)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2007 - Sinnai

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4427
53,0%
379
47,0%
806000806
5,0%
5-9396
50,7%
385
49,3%
781000781
4,8%
10-14460
52,9%
410
47,1%
870000870
5,4%
15-19463
51,0%
444
49,0%
905200907
5,6%
20-24540
51,5%
508
48,5%
1.02127001.048
6,4%
25-29610
50,9%
588
49,1%
976222001.198
7,4%
30-34784
49,6%
796
50,4%
796778151.580
9,7%
35-39743
48,6%
786
51,4%
4211.0925111.529
9,4%
40-44761
52,1%
699
47,9%
2471.16911331.460
9,0%
45-49617
51,4%
583
48,6%
1511.00620231.200
7,4%
50-54533
51,1%
510
48,9%
9189632241.043
6,4%
55-59464
47,8%
507
52,2%
618325424971
6,0%
60-64382
48,5%
406
51,5%
666476411788
4,8%
65-69333
48,3%
357
51,7%
55543884690
4,2%
70-74239
48,3%
256
51,7%
43352964495
3,0%
75-79185
44,8%
228
55,2%
362331404413
2,5%
80-84107
42,0%
148
58,0%
221191140255
1,6%
85-8951
36,4%
89
63,6%
1645772140
0,9%
90-9416
29,1%
39
70,9%
81037055
0,3%
95-992
11,1%
16
88,9%
3015018
0,1%
100+0
0,0%
2
100,0%
00202
0,0%
Totale8.113
49,9%
8.136
50,1%
7.3757.97375614516.249
100%

Vedi anche

Provincia di SassariProvincia di NuoroCittà Metr. di CagliariProvincia di OristanoProv. del Sud Sardegna