Tuttitalia.it

Popolazione Alghero 2001-2023

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Andamento demografico della popolazione residente nel comune di Alghero dal 2001 al 2023. Grafici e statistiche su dati ISTAT al 31 dicembre di ogni anno.

Andamento popolazione Comune di Alghero (SS)

La tabella in basso riporta la popolazione residente al 31 dicembre di ogni anno. Nel 2011 sono riportate due righe in più, su sfondo grigio, con i dati rilevati il giorno del censimento decennale della popolazione e quelli registrati in anagrafe il giorno precedente.

AnnoData rilevamentoPopolazione
residente
Variazione
assoluta
Variazione
percentuale
Numero
Famiglie
Media componenti
per famiglia
200131 dic38.393----
200231 dic39.504+1.111+2,89%--
200331 dic39.985+481+1,22%17.9702,21
200431 dic40.257+272+0,68%18.2622,19
200531 dic40.391+134+0,33%18.6322,15
200631 dic40.563+172+0,43%18.9372,13
200731 dic40.802+239+0,59%19.3442,10
200831 dic40.887+85+0,21%19.6592,06
200931 dic40.803-84-0,21%19.9312,03
201031 dic40.965+162+0,40%20.3392,00
2011 (¹)8 ott41.002+37+0,09%20.2412,01
2011 (²)9 ott40.641-361-0,88%--
2011 (³)31 dic40.599-366-0,89%20.3661,98
201231 dic40.685+86+0,21%20.7761,95
201331 dic43.505+2.820+6,93%20.9692,06
201431 dic44.082+577+1,33%21.2002,06
201531 dic44.019-63-0,14%21.4212,04
201631 dic44.01900,00%21.6252,02
201731 dic43.979-40-0,09%21.7472,01
2018*31 dic42.760-1.219-2,77%21.1462,01
2019*31 dic42.580-180-0,42%21.284,281,99
2020*31 dic42.325-255-0,60%21.6451,94
2021*31 dic42.458+133+0,31%21.8471,93
2022*31 dic42.420-38-0,09%22.0461,91
2023*31 dic42.281-139-0,33%22.1911,89
(¹) popolazione anagrafica al 8 ottobre 2011, giorno prima del censimento 2011
(²) popolazione censita il 9 ottobre 2011, data di riferimento del censimento 2011
(³) la variazione assoluta e percentuale si riferisce al confronto con i dati del 31/12/2010
(*) popolazione post-censimento

Dal 2018 i dati tengono conto dei risultati del censimento permanente della popolazione, rilevati con cadenza annuale e non più decennale. A differenza del censimento tradizionale, che effettuava una rilevazione di tutti gli individui e tutte le famiglie ad una data stabilita, il nuovo metodo censuario si basa sulla combinazione di rilevazioni campionarie e dati provenienti da fonte amministrativa.

La popolazione residente ad Alghero al Censimento 2011, rilevata il giorno 9 ottobre 2011, è risultata composta da 40.641 individui, mentre alle Anagrafi comunali ne risultavano registrati 41.002. Si è, dunque, verificata una differenza negativa fra popolazione censita e popolazione anagrafica pari a 361 unità (-0,88%).

Il confronto dei dati della popolazione residente dal 2018 con le serie storiche precedenti (2001-2011 e 2011-2017) è possibile soltanto con operazioni di ricostruzione intercensuaria della popolazione residente.

Variazione percentuale della popolazione

Le variazioni annuali della popolazione di Alghero espresse in percentuale a confronto con le variazioni della popolazione della provincia di Sassari e della regione Sardegna.

Variazione percentuale della popolazione Comune di Alghero (SS)

Movimento naturale della popolazione

Il movimento naturale della popolazione in un anno è determinato dalla differenza fra le nascite ed i decessi ed è detto anche saldo naturale. Le due linee del grafico in basso riportano l'andamento delle nascite e dei decessi negli ultimi anni. L'andamento del saldo naturale è visualizzato dall'area compresa fra le due linee.

Grafico movimento naturale della popolazione Comune di Alghero (SS)

La tabella seguente riporta il dettaglio delle nascite e dei decessi dal 2002 al 2023. Vengono riportate anche le righe con i dati ISTAT rilevati in anagrafe prima e dopo il censimento 2011 della popolazione.

AnnoBilancio
demografico
NasciteVariaz.DecessiVariaz.Saldo
Naturale
20021 gen - 31 dic329-352--23
20031 gen - 31 dic326-3362+10-36
20041 gen - 31 dic296-30328-34-32
20051 gen - 31 dic300+4377+49-77
20061 gen - 31 dic288-12378+1-90
20071 gen - 31 dic323+35370-8-47
20081 gen - 31 dic285-38379+9-94
20091 gen - 31 dic309+24412+33-103
20101 gen - 31 dic332+23384-28-52
2011 (¹)1 gen - 8 ott227-105318-66-91
2011 (²)9 ott - 31 dic86-14197-221-11
2011 (³)1 gen - 31 dic313-19415+31-102
20121 gen - 31 dic322+9407-8-85
20131 gen - 31 dic286-36436+29-150
20141 gen - 31 dic277-9387-49-110
20151 gen - 31 dic273-4433+46-160
20161 gen - 31 dic245-28430-3-185
20171 gen - 31 dic253+8425-5-172
2018*1 gen - 31 dic234-19418-7-184
2019*1 gen - 31 dic214-20459+41-245
2020*1 gen - 31 dic192-22468+9-276
2021*1 gen - 31 dic227+35491+23-264
2022*1 gen - 31 dic214-13515+24-301
2023*1 gen - 31 dic183-31524+9-341
(¹) bilancio demografico pre-censimento 2011 (dal 1 gennaio al 8 ottobre)
(²) bilancio demografico post-censimento 2011 (dal 9 ottobre al 31 dicembre)
(³) bilancio demografico 2011 (dal 1 gennaio al 31 dicembre). È la somma delle due righe precedenti
(*) popolazione post-censimento

Flusso migratorio della popolazione

Il grafico in basso visualizza il numero dei trasferimenti di residenza da e verso il comune di Alghero negli ultimi anni. I trasferimenti di residenza sono riportati come iscritti e cancellati dall'Anagrafe del comune.

Fra gli iscritti, sono evidenziati con colore diverso i trasferimenti di residenza da altri comuni, quelli dall'estero e quelli dovuti per altri motivi (ad esempio per rettifiche amministrative).

Flussi migratori della popolazione Comune di Alghero (SS)

La tabella seguente riporta il dettaglio del comportamento migratorio dal 2002 al 2023. Vengono riportate anche le righe con i dati ISTAT rilevati in anagrafe prima e dopo il censimento 2011 della popolazione.

Anno
gen-dic
IscrittiCancellatiSaldo
Migratorio
con
l'estero
Saldo
Migratorio
totale
DA
altri comuni
DA
estero
altri
iscritti
(a)
PER
altri comuni
PER
estero
altri
cancell.
(a)
200284677862596550+22+1.134
2003780133178499678+66+517
200472513171565580+73+304
200568111257566730+39+211
200676810736583660+41+262
200786122625731923+134+286
200873920915719650+144+179
200960318113715630+118+19
201067721229629741+138+214
2011 (¹)48212424479221+102+128
2011 (²)133359177292+6-31
2011 (³)61515933656513+108+97
2012974160584110126+59+171
20137572252.91869790143+135+2.970
20146801645305691126+52+687
20157021872562810782+80+97
20167861923764315532+37+185
20177721624166712551+37+132
2018*743141256429932+42+136
2019*7881222569615230-30+57
2020*645161563813911+22+23
2021*875186466910148+85+247
2022*852195-75298-+97+197
2023*771198-698114-+84+157
(a) sono le iscrizioni/cancellazioni in Anagrafe dovute a rettifiche amministrative.
(¹) bilancio demografico pre-censimento 2011 (dal 1 gennaio al 8 ottobre)
(²) bilancio demografico post-censimento 2011 (dal 9 ottobre al 31 dicembre)
(³) bilancio demografico 2011 (dal 1 gen al 31 dic). È la somma delle due righe precedenti.
(*) popolazione post-censimento

Vedi anche

Provincia di SassariProvincia di NuoroCittà Metr. di CagliariProvincia di OristanoProv. del Sud Sardegna