Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2012

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Porto Torres per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2012.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Porto Torres (SS)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2012 - Porto Torres

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4551
53,0%
489
47,0%
1.0400001.040
4,6%
5-9547
51,8%
510
48,2%
1.0570001.057
4,7%
10-14501
51,8%
466
48,2%
967000967
4,3%
15-19507
51,2%
483
48,8%
989100990
4,4%
20-24597
50,5%
586
49,5%
1.15231001.183
5,3%
25-29688
51,3%
653
48,7%
1.100241001.341
6,0%
30-34838
49,9%
843
50,1%
985692221.681
7,5%
35-391.038
51,2%
988
48,8%
7941.1939302.026
9,0%
40-44945
50,4%
929
49,6%
4961.32811391.874
8,4%
45-49875
50,2%
869
49,8%
2681.39016701.744
7,8%
50-54789
48,6%
836
51,4%
1591.36542591.625
7,3%
55-59707
47,8%
771
52,2%
1121.26766331.478
6,6%
60-64726
48,6%
769
51,4%
721.286109281.495
6,7%
65-69596
48,6%
630
51,4%
49989170181.226
5,5%
70-74514
48,3%
550
51,7%
66750237111.064
4,8%
75-79335
44,3%
421
55,7%
534522465756
3,4%
80-84173
35,0%
321
65,0%
511972415494
2,2%
85-8988
36,1%
156
63,9%
20721520244
1,1%
90-9432
35,2%
59
64,8%
101664191
0,4%
95-996
37,5%
10
62,5%
2113016
0,1%
100+0
0,0%
2
100,0%
00202
0,0%
Totale11.053
49,4%
11.341
50,6%
9.44211.2711.38030122.394
100%

Vedi anche

Provincia di SassariProvincia di NuoroCittà Metr. di CagliariProvincia di OristanoProv. del Sud Sardegna