Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2005

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Capoterra per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2005.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Capoterra (CA)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2005 - Capoterra

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4620
51,7%
579
48,3%
1.1990001.199
5,3%
5-9598
52,3%
545
47,7%
1.1430001.143
5,1%
10-14648
52,7%
582
47,3%
1.2300001.230
5,5%
15-19671
50,8%
649
49,2%
1.3191001.320
5,9%
20-24804
54,3%
678
45,7%
1.43448001.482
6,6%
25-29852
50,3%
843
49,7%
1.349343031.695
7,5%
30-341.088
51,1%
1.043
48,9%
1.0061.1083142.131
9,5%
35-391.149
50,9%
1.108
49,1%
5931.61513362.257
10,0%
40-441.022
50,6%
996
49,4%
2861.67416422.018
9,0%
45-49873
51,2%
832
48,8%
1561.47027521.705
7,6%
50-54721
48,1%
777
51,9%
1231.28154401.498
6,7%
55-59688
49,4%
704
50,6%
831.20173351.392
6,2%
60-64555
51,1%
532
48,9%
48921103151.087
4,8%
65-69399
48,5%
424
51,5%
4765111015823
3,7%
70-74313
50,0%
313
50,0%
4644012713626
2,8%
75-79211
49,5%
215
50,5%
272521425426
1,9%
80-84101
41,4%
143
58,6%
211041181244
1,1%
85-8934
29,3%
82
70,7%
1130723116
0,5%
90-9420
32,3%
42
67,7%
41146162
0,3%
95-993
27,3%
8
72,7%
119011
0,0%
100+0
0,0%
1
100,0%
00101
0,0%
Totale11.370
50,6%
11.096
49,4%
10.12611.15191427522.466
100%

Vedi anche

Provincia di SassariProvincia di NuoroCittà Metr. di CagliariProvincia di OristanoProv. del Sud Sardegna