Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2017

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Capoterra per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2017.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Capoterra (CA)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2017 - Capoterra

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4471
51,9%
437
48,1%
908000908
3,9%
5-9566
50,4%
556
49,6%
1.1220001.122
4,8%
10-14599
49,8%
605
50,2%
1.2040001.204
5,1%
15-19619
54,7%
512
45,3%
1.1292001.131
4,8%
20-24583
52,1%
537
47,9%
1.10812001.120
4,8%
25-29665
53,9%
569
46,1%
1.122109031.234
5,2%
30-34665
49,5%
678
50,5%
9623710101.343
5,7%
35-39818
50,9%
788
49,1%
8257446311.606
6,8%
40-441.035
48,7%
1.091
51,3%
7181.3145892.126
9,0%
45-491.093
50,5%
1.072
49,5%
4921.515311272.165
9,2%
50-541.084
50,8%
1.050
49,2%
3131.652491202.134
9,1%
55-59839
48,5%
890
51,5%
1711.377671141.729
7,3%
60-64734
47,8%
800
52,2%
1231.230103781.534
6,5%
65-69647
47,4%
717
52,6%
691.064166651.364
5,8%
70-74539
47,5%
596
52,5%
58842199361.135
4,8%
75-79376
47,0%
424
53,0%
4153720022800
3,4%
80-84205
42,0%
283
58,0%
262701866488
2,1%
85-89130
43,6%
168
56,4%
181221535298
1,3%
90-9437
36,3%
65
63,7%
921702102
0,4%
95-9911
40,7%
16
59,3%
3519027
0,1%
100+1
33,3%
2
66,7%
10203
0,0%
Totale11.717
49,7%
11.856
50,3%
10.42211.1871.25670823.573
100%

Vedi anche

Provincia di SassariProvincia di NuoroCittà Metr. di CagliariProvincia di OristanoProv. del Sud Sardegna