Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Sestu 2020

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Sestu al 1° gennaio 2020. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Sestu (CA)

Gli stranieri residenti a Sestu al 1° gennaio 2020 sono 422 e rappresentano il 2,0% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Sestu (CA)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Sestu (CA)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Repubblica Popolare Cinese con il 24,2% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Romania (9,0%) e dal Senegal (7,6%).

Grafico cittadinanza stranieri - Sestu 2020

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale564610224,17%
BangladeshAsia centro meridionale201214,98%
IndiaAsia centro meridionale113143,32%
KirghizistanAsia centro meridionale0661,42%
PakistanAsia centro meridionale4040,95%
GiordaniaAsia occidentale1120,47%
SiriaAsia occidentale0110,24%
GiapponeAsia orientale0110,24%
IndonesiaAsia orientale0110,24%
IsraeleAsia occidentale1010,24%
NepalAsia centro meridionale1010,24%
Totale Asia946015436,49%
EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaUnione Europea731389,00%
UcrainaEuropa centro orientale114153,55%
PoloniaUnione Europea1781,90%
SpagnaUnione Europea2571,66%
Federazione RussaEuropa centro orientale1561,42%
GermaniaUnione Europea3361,42%
FranciaUnione Europea2461,42%
Regno UnitoUnione Europea3251,18%
CroaziaUnione Europea2351,18%
BielorussiaEuropa centro orientale1451,18%
SlovacchiaUnione Europea1340,95%
BulgariaUnione Europea1120,47%
FinlandiaUnione Europea1120,47%
GreciaUnione Europea1120,47%
AlbaniaEuropa centro orientale2020,47%
Repubblica di SerbiaEuropa centro orientale2020,47%
LituaniaUnione Europea0220,47%
Paesi BassiUnione Europea1010,24%
PortogalloUnione Europea0110,24%
UngheriaUnione Europea0110,24%
LettoniaUnione Europea0110,24%
SloveniaUnione Europea0110,24%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale0110,24%
Macedonia del NordEuropa centro orientale0110,24%
MoldovaEuropa centro orientale0110,24%
TurchiaEuropa centro orientale1010,24%
Totale Europa339312629,86%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
SenegalAfrica occidentale275327,58%
GambiaAfrica occidentale180184,27%
MaroccoAfrica settentrionale115163,79%
MaliAfrica occidentale9092,13%
Costa d'AvorioAfrica occidentale8081,90%
TunisiaAfrica settentrionale3471,66%
NigeriaAfrica occidentale3471,66%
GuineaAfrica occidentale4151,18%
AlgeriaAfrica settentrionale2020,47%
TogoAfrica occidentale1010,24%
Totale Africa861910524,88%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
CubaAmerica centro meridionale29112,61%
BrasileAmerica centro meridionale2461,42%
DominicaAmerica centro meridionale0440,95%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale0330,71%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale3030,71%
ColombiaAmerica centro meridionale1230,71%
VenezuelaAmerica centro meridionale0330,71%
PerùAmerica centro meridionale0220,47%
MessicoAmerica centro meridionale0110,24%
El SalvadorAmerica centro meridionale0110,24%
Totale America829378,77%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI221201422100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Sestu per età e sesso al 1° gennaio 2020 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Sestu 2020
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-473102,4%
5-94481,9%
10-1496153,6%
15-19138215,0%
20-2446115713,5%
25-292615419,7%
30-3431215212,3%
35-3924244811,4%
40-4423275011,8%
45-4915344911,6%
50-541120317,3%
55-5947112,6%
60-6456112,6%
65-6919102,4%
70-742461,4%
75-790220,5%
80-840000,0%
85-890000,0%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale221201422100%

Vedi anche

Provincia di SassariProvincia di NuoroCittà Metr. di CagliariProvincia di OristanoProv. del Sud Sardegna