Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2009

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Monserrato per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2009.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Monserrato (CA)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2009 - Monserrato

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4388
49,6%
394
50,4%
782000782
3,8%
5-9387
51,3%
367
48,7%
754000754
3,6%
10-14444
52,6%
400
47,4%
844000844
4,1%
15-19547
51,8%
508
48,2%
1.0550001.055
5,1%
20-24660
52,4%
599
47,6%
1.23722001.259
6,1%
25-29716
50,3%
708
49,7%
1.273150011.424
6,9%
30-34847
50,5%
831
49,5%
1.152514391.678
8,1%
35-39791
47,9%
862
52,1%
7199036251.653
8,0%
40-44826
48,1%
892
51,9%
4171.24021401.718
8,3%
45-49793
46,6%
908
53,4%
2851.32718711.701
8,2%
50-54804
47,6%
886
52,4%
1901.37847751.690
8,1%
55-59723
47,9%
785
52,1%
1431.24481401.508
7,3%
60-64589
49,0%
612
51,0%
11498180261.201
5,8%
65-69501
46,6%
575
53,4%
100824139131.076
5,2%
70-74389
42,9%
518
57,1%
10360418713907
4,4%
75-79296
43,7%
382
56,3%
603812289678
3,3%
80-84140
32,0%
298
68,0%
441732201438
2,1%
85-8983
30,9%
186
69,1%
23801642269
1,3%
90-9431
33,0%
63
67,0%
91273094
0,5%
95-992
8,3%
22
91,7%
1023024
0,1%
100+0
0,0%
2
100,0%
00202
0,0%
Totale9.957
48,0%
10.798
52,0%
9.3059.8331.29232520.755
100%

Vedi anche

Provincia di SassariProvincia di NuoroCittà Metr. di CagliariProvincia di OristanoProv. del Sud Sardegna