Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2005

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Sassari per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2005.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Sassari

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2005 - Sassari

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-42.708
51,0%
2.597
49,0%
5.3050005.305
4,2%
5-92.721
52,3%
2.481
47,7%
5.2020005.202
4,2%
10-143.069
51,7%
2.868
48,3%
5.9370005.937
4,8%
15-193.308
51,1%
3.169
48,9%
6.46215006.477
5,2%
20-243.779
51,4%
3.574
48,6%
7.0502849107.353
5,9%
25-294.874
50,8%
4.715
49,2%
7.8821.64726349.589
7,7%
30-345.687
50,2%
5.632
49,8%
6.6664.525478111.319
9,1%
35-395.316
49,4%
5.450
50,6%
3.7896.7726514010.766
8,6%
40-444.901
48,0%
5.310
52,0%
2.2787.62111519710.211
8,2%
45-494.324
48,0%
4.692
52,0%
1.4157.2601631789.016
7,2%
50-543.976
47,1%
4.459
52,9%
1.1656.8682651378.435
6,8%
55-593.700
46,9%
4.193
53,1%
8966.482430857.893
6,3%
60-643.417
46,1%
4.000
53,9%
8055.834700787.417
5,9%
65-692.646
44,1%
3.352
55,9%
6894.361910385.998
4,8%
70-742.341
44,2%
2.957
55,8%
6393.3061.338155.298
4,2%
75-791.604
39,4%
2.471
60,6%
5362.0261.50764.075
3,3%
80-84971
35,8%
1.742
64,2%
3771.0361.29552.713
2,2%
85-89371
32,3%
776
67,7%
16429268921.147
0,9%
90-94171
28,4%
432
71,6%
93954150603
0,5%
95-9940
26,0%
114
74,0%
35141050154
0,1%
100+1
4,8%
20
95,2%
8013021
0,0%
Totale59.925
48,0%
65.004
52,0%
57.39358.4388.0921.006124.929
100%

Vedi anche

Provincia di SassariProvincia di NuoroCittà Metr. di CagliariProvincia di OristanoProv. del Sud Sardegna